MAXON CINEBENCH R10
Basato sul motore dei software professionali MAXON, CINEBENCH è da sempre punto di riferimento per il testing dei sistemi multiprocessore.
ATOM 330 (1600 Mhz) | ATOM 330 (2000 Mhz) | Variazione % |
7,48 minuti (1889 punti) | 6,18 minuti (2334 punti) | - 19 % di tempo (+ 19 % punteggio) |
Futuremark 3DMark 2006 build 1.1.0
La versione 2006 dei 3DMark ha ridisegnato il concetto di performance. Per la prima volta il test di base non viene più effettuato a 1024*768 pixel ma a 1280*1024 e viene inserito il supporto per il Pixel Shader 3.0 e HDR . Il test sfrutta a fondo e la CPU, che ricopre un ruolo particolarmente importante ai fini del risultato finale, dedicandogli ben 2 test obbligatori. Nei grafici è riportato proprio lo score dei CPU Test.
ATOM 330 (1600 Mhz) | ATOM 330 (2000 Mhz) | Variazione % |
1395 | 1550 | + 10 % |
7Zip
Una valida alternativa gratuita a WinRar è 7Zip, programma open source in grado di gestire un gran numero di formati di compressione. Come il suo concorrente commerciale è disponibile in versione 64bit e con supporto multi thread.
ATOM 330 (1600 Mhz) | ATOM 330 (2000 Mhz) | Variazione % |
1967 (Compressione) | 2400 (Compressione) | + 18 % |
2968 (Decompressione) | 3722 (Decompressione) | + 20 % |
2464 (Totale) | 3061 (Totale) | + 19,5 % |
L'overclock della CPU ATOM porta ad un incremento prestazione considerevole dato il tipo di piattaforma, l'esperienza d'uso migliora e anche la reattività. A livello di consumi l'incremento è di pochi W a pieno carico.