Pure Video HD
La riproduzione di video in alta definizione è uno dei compiti che da sempre è precluso alla serie Intel Atom; la decodifica di flussi video h264 è infatti computazionalmente molto onerosa e richiede una CPU sufficientemente veloce per rendere la visione fluida e priva di incertezze o artefatti. L'adozione di una GPU GeForce 9400 all'interno della piattaforma ION, ha permesso di rendere fruibile anche su sistemi Atom tutti i contenuti h264 e MPEG2 sfruttando l'accelerazione in hardware offerta dalla tecnologia NVIDIA Pure Video HD. In Windows 7, Pure Video HD può essere sfruttato nativamente da Windows Media Player 11 e Windows Media Center, nel caso fosse richiesta una maggior personalizzazione o funzionalità aggiuntive è possibile utilizzare programmi di terze parti come ad esempio CyberLink PowerDVD 9.
Senza attivare le funzionalità Pure Video HD, la riproduzione risulta compromessa e le risorse del sistema completamente saturate. | Con l'accelerazione hardware, la CPU viene sgravata dall'elaborazione del video h264 e la visione del filmato è ottimale. |
La piattaforma ION é quindi indicata per la costruzione di un Media Center compatto in grado riprodurre anche dischi Blu Ray.
Badaboom Media Converter e ArcSoft SimHD
Come tutte le GPU NVIDIA di nuova generazione, ION supporta CUDA, rendendo possibile l'esecuzione di codice general purpose all'interno del chip grafico. NVIDIA sta lavorando con molti partner per adattare gli applicativi CUDA alle specifiche tecniche di ION (16 Stream Processor e 256 Mb di memoria condivisa), tra i primi ad arrivare sul mercato troviamo Elemental con Badaboom Media Converter e ArcSoft SimHD Plug-in for TotalMedia Theatre. Quest'ultimo sarà disponibile nelle prossime settimane in una versione aggiornata ION compliant, infatti il Plug-in originale necessitava di una GPU con almeno 64 unità di elaborazione per rendere possibile l'upscaling dalla risoluzione DVD a quella Full HD, la versione ION sarà comunque limitata alle risoluzioni 720p o 1080i.
Microsoft Windows 7 permette di utilizzare la GPU di sistema per le operazioni di codifica video verso dispositivi portatili semplicemente trascinando il video da ricodificare sull'icona del dispositivo mobile compatibile. Purtroppo questa funzionalità non può essere usata con dispositivi comuni come gli IPod o gli IPhone, infatti Apple a deciso di bloccare il caricamento di contenuti multimediali sui suoi dispositivi solo attraverso ITunes; per risolvere questo problema ci viene in aiuto Badaboom. Questo applicativo non solo permette la ricodifica in un vasto numero di formati sfruttando le potenzialità delle GPU NVIDIA ma è anche estremamente facile da usare e permette conversioni verso profili predefiniti (IPhone, IPod, PSP, etc.) in una manciata di click.
Dutante la conversione le risorse del sistema non sono saturate da Badaboom, la CPU resta disponibile per svolgere altre operazioni a tutto vantaggio del multi tasking. Senza l'uso della GPU, l'operazione di conversione occuperebbe il sistema per molte ore senza poter effettivamente svolgere altre operazioni in modo agevole. | La conversione da Full HD x264 a MP4 per IPhone viene eseguita tra i 28 e i 29 frame al secondo, una velocità di poco superiore al tempo reale (25 fps). Il risultato finale è di qualità ottima, senza artefatti dovuti alla compressione e allo scaling. |
I tempi di codifica sono estremamente ridotti se paragonati con quelli di una CPU Atom e la conversione avviene quasi in tempo reale.