3. Vista da vicino


ZOTAC GeForce RTX 5090 AMP Extreme INFINITY 3. Vista da vicino 1 


Il design adottato da ZOTAC per la nuova generazione RTX 50 AMP Extreme INFINITY segna un ritorno a forme leggermente più squadrate, abbandonando le linee morbide che avevano caratterizzato la precedente serie RTX 40 AMP Extreme AIRO.

Anche se inferiori rispetto alla RTX 4090 AMP Extreme AIRO (355,5x149,6x72,1mm), le dimensioni sono comunque generose: la ZOTAC GeForce RTX 5090 AMP Extreme INFINITY misura 332,1x137,5x69,6mm, risultando più imponente rispetto alla RTX 5090 Founders Edition, che si ferma a 304x137x40mm.


ZOTAC GeForce RTX 5090 AMP Extreme INFINITY 3. Vista da vicino 2 


La parte superiore della scheda è arricchita da un elegante inserto in alluminio color oro, che conferisce un tocco di raffinatezza all'insieme, tra l'altro, la medesima colorazione si trova anche al centro del mozzo delle ventole.

Qui trovano posto due delle tre zone di illuminazione RGB, completamente personalizzabili tramite la sezione SPECTRA di FireStorm, ovvero una striscia LED RGB ed il logo del produttore con la dicitura "ZOTAC GAMING".

Per i giocatori che puntano all'uniformità dell'illuminazione nei loro PC, le RTX 50 AMP Extreme INFINITY sono dotate di un'interfaccia SPECTRA Link che consente, tramite connessione via cavo, di collegare la scheda ad una scheda madre RGB compatibile per sincronizzare gli effetti di luce.


ZOTAC GeForce RTX 5090 AMP Extreme INFINITY 3. Vista da vicino 3 


I bollenti spiriti delle nuove RTX 50 AMP Extreme INFINITY sono tenuti a bada dal collaudato sistema di raffreddamento IceStorm 3.0, questa volta composto da tre ventole BladeLink da 100mm caratterizzate da una struttura più rigida con anello perimetrale e pale interconnesse che girano più forte, più silenziosamente e con maggiore stabilità, con un conseguente flusso d'aria concentrato e costante che raffredda la GPU con la massima efficienza.

La gestione delle unità è affidata alla tecnologia ACTIVE FAN CONTROL 2.0, che permette di controllarne in modo indipendente la velocità, adattando il raffreddamento alle diverse esigenze termiche.

Il robusto corpo dissipante, che porta il peso della scheda a ben 2,4kg, è composto da una vapor chamber maggiorata del 34%  rispetto a quella presente sulla RTX 40 e da nove heatpipes in rame composito da 6mm (due in più rispetto alla RTX 5080).

Presente, anche in questo caso, la tecnologia FREEZE Fan Stop, che tiene le ventole inattive quando il carico di lavoro è ridotto. 


ZOTAC GeForce RTX 5090 AMP Extreme INFINITY 3. Vista da vicino 4 


Il backplate della GeForce RTX 5090 AMP Extreme INFINITY è realizzato in alluminio anodizzato spazzolato, conferendole un aspetto decisamente premium ed una maggiore solidità strutturale.

Rispetto alle generazioni precedenti, ZOTAC ha scelto un design più pulito ed elegante, eliminando qualsiasi illuminazione ARGB sul retro.

Al suo posto troviamo serigrafati i loghi ZOTAC e GEFORCE RTX, entrambi caratterizzati dalla raffinata finitura color oro già vista sulla parte superiore della scheda.

Sulla parte terminale troviamo un'ampia griglia che è stata integrata per favorire la dissipazione del calore.


ZOTAC GeForce RTX 5090 AMP Extreme INFINITY 3. Vista da vicino 5 


Ciò che caratterizza le nuove RTX 50 AMP Extreme INFINITY è un elemento specchiato posizionato sulla coda che, grazie alla presenza di un inserto ARGB gestibile tramite il software proprietario FireStorm, crea un suggestivo effetto di profondità visiva (Infinity Mirror).


ZOTAC GeForce RTX 5090 AMP Extreme INFINITY 3. Vista da vicino 6  ZOTAC GeForce RTX 5090 AMP Extreme INFINITY 3. Vista da vicino 7 


ZOTAC ha inoltre prestato maggiore attenzione al connettore di alimentazione 12V-2x6 con ulteriori miglioramenti: una luce di sicurezza impedisce alla scheda di accendersi se il cavo non è completamente inserito ed i pin di collegamento placcati in oro 5u assicurano più resistenza alla corrosione ed una migliore conduttività elettrica.


ZOTAC GeForce RTX 5090 AMP Extreme INFINITY 3. Vista da vicino 8 


Come si evince dalla foto, accanto al connettore di alimentazione è presente un pulsante dedicato per la gestione del doppio BIOS; una volta premuto, l'illuminazione RGB segnalerà quale dei due è attivo, rossa per il BIOS Amply e blu per il BIOS Quiet.

Dopo aver selezionato il BIOS desiderato, è necessario riavviare il sistema per applicare le modifiche.


ZOTAC GeForce RTX 5090 AMP Extreme INFINITY 3. Vista da vicino 9 


Le uscite video in dotazione sono le stesse presenti sul modello Founders Edition, ovvero tre DisplayPort 2.1b (UHBR20) ed una HDMI 2.1b.