13. Overclock
Prima di procedere con le nostre prove, ricordiamo che le frequenze massime ottenibili per una scheda video variano a seconda della qualità della GPU e dei componenti utilizzati per la sua realizzazione e che, quindi, le risultanze potrebbero non corrispondere a quanto conseguibile con un altro analogo modello.
In questa sessione di test ci siamo avvalsi del recente software ZOTAC proprietario FireStorm 5.0 sia per modificare la velocità di clock di base che i parametri di assorbimento energetico, anche se per quest'ultimo aspetto NVIDIA ha deciso di disabilitare la possibilità di modifiche, tanto che il power limit non può superare il 100% (600W per la ZOTAC GeForce RTX 5090 AMP Extreme INFINITY).
Una volta raggiunta la stabilità del sistema, abbiamo eseguito 3DMark Fire Strike nelle modalità Extreme e Ultra, nonché Time Spy in modalità base ed Extreme.Â
L'overclock raggiunto è stato di +290MHz sulla GPU e di +375MHz sulle memorie, ovvero il massimo consentito da NVIDIA sulla frequenza delle GDDR7.
La schermata di GPU-Z mostra i parametri massimi impostati, ovvero 2757MHz di boost clock per la GPU e 2125MHz per le memorie GDDR7, il tutto in completa stabilità .
Com'è possibile notare dalla scheda "Sensori", la nostra RTX 5090 AMP Extreme INFINITY ha raggiunto una frequenza operativa media di circa 3060MHz con temperature rimaste intorno ai 70 °C per tutta la durata del test.
Risultati ZOTAC GeForce RTX 5090 AMP Extreme INFINITY
Segnaliamo che i punteggi riportati, come indicato nel grafico, sono riferiti al Graphics Score così da rendere i nostri risultati confrontabili con quelli ottenuti a casa dagli utenti indipendentemente dalla piattaforma utilizzata.
3DMark Fire Strike Extreme (2560x1440) |
![]() |
3DMark Fire Strike Ultra (3840x2160) |
![]() |
3DMark Time Spy (2560x1440) |
![]() |
3DMark Time Spy Extreme (3840x2160) |
![]() |
Sintesi
Spingendo le frequenze al limite consentito dalla nostra configurazione, la RTX 5090 AMP Extreme INFINITY ottiene un buon incremento prestazionale, con il punteggio che sale di 3884 punti in modalità Extreme (+5,9%) e di 1954 punti in modalità Ultra (+5,8%).
In Time Spy, il guadagno restituito dall'overclock è molto simile in QHD, pari a 2836 punti (+5,8%), ma più marcato in 4K, ovvero 1688 punti che corrispondono ad un +6,7%.