14. Conclusioni


Con l'arrivo della RTX 5070 Ti, NVIDIA va a consolidare la sua offerta nella fascia medio-alta del mercato, e lo fa con una scelta strategica ben precisa: non rilasciare una Founders Edition, lasciando quindi ai partner come ZOTAC il compito di definire l'identità di questa scheda.

La ZOTAC GeForce RTX 5070 Ti AMP Extreme INFINITY, oggetto della nostra analisi, è una proposta premium, dotata dello stesso sistema di raffreddamento IceStorm 3.0 già visto sulla sorella maggiore RTX 5080 e leggermente inferiore rispetto alla top di gamma RTX 5090.

Si tratta di una soluzione progettata per dissipare fino a 500W che, applicata a una scheda da 300W, si rivela estremamente efficace, mantenendo temperature contenute (56°C con il BIOS Amplify) ed una rumorosità particolarmente bassa.

Sul fronte delle prestazioni, la RTX 5070 Ti si posiziona esattamente tra la RTX 4070 Ti SUPER e la RTX 4080 SUPER, con un incremento medio dell'8,6% in QHD rispetto alla prima ed uno svantaggio del 4,7% rispetto alla seconda.

In 4K, il vantaggio rispetto alla RTX 4070 Ti SUPER arriva al 13,2%, mentre il distacco dalla RTX 4080 SUPER si riduce ad un 3,8%.

Il confronto con la RX 7900 XT rivela che in rasterizzazione pura le due schede risultano praticamente equivalenti, mentre con Ray Tracing attivo la rtx 5070 Ti ha un vantaggio del 52% in QHD e del 60,7% in 4K.

Rispetto alla RTX 5080 la RTX 5070 Ti accusa un -18% sia in QHD che in 4K.

Uno degli aspetti più sorprendenti della RTX 5070 Ti è il margine di overclock, che supera quello già notevole visto sulla RTX 5080, tanto che sul modello in prova siamo riusciti ad aggiungere ben 540MHz alla GPU, con un aumento delle prestazioni pari al 15%.

Questo la porta a superare la RTX 4080 SUPER e avvicinarsi pericolosamente alla RX 7900 XTX, trasformandola in una scheda che, con il giusto tuning, si sposta di fatto nella fascia superiore, il che solleva qualche dubbio sulla strategia di NVIDIA: il chip GB203 sembra essere stato volutamente limitato in frequenza, probabilmente per lasciare spazio, forse già alla fine dell'anno in corso, ad una futura RTX 5070 Ti SUPER.

Tale scelta, però, non è stata da noi particolarmente apprezzata, perché non tutti sono in grado o vogliono sbloccarne il potenziale in overclock.

Ribadiamo nuovamente come, nonostante l'impiego della Multi Frame Generation, e quindi del DLSS 4, garantisca performance altrimenti impossibili, l'aumento della latenza resti un punto critico per il quale attendiamo ancora Reflex 2.

Come sempre, il prezzo risulta decisivo e, nel caso di questa generazione, lo è anche la disponibilità; teoricamente quello della RTX 5070 Ti suggerito da NVIDIA è di 899€, ma sappiamo benissimo che, attualmente, trovare un modello "libero" a meno di 1.200€ è praticamente impossibile.

Restiamo in attesa di conoscere i prezzi della Radeon RX 9070 XT che, dalle ultime indiscrezioni, potrebbero rivelarsi anch'essi abbastanza deludenti ...


VOTO: 4 Stelle


ZOTAC GeForce RTX 5070 Ti AMP Extreme INFINITY 14. Conclusioni 1 


Si ringrazia ZOTAC per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale