3. Vista da vicino
Il design adottato da ZOTAC per le sue RTX 50 SOLID è abbastanza sobrio, lasciando alle serie di fascia alta gli elementi tipici improntati al gaming ed al modding.
Per gli amanti delle soluzioni compatte, la ZOTAC GeForce RTX 5070 SOLID CORE rappresenta un'ottima scelta: le sue dimensioni, di 304,4x115,8x41,6 mm, risultano leggermente più contenute rispetto a quelle della RTX 4070 Trinity (306,8x119,4x58,5mm), rendendola una scheda più versatile e adatta ad un'ampia gamma di configurazioni.
L'intera livrea delle ZOTAC SOLID è caratterizzata da un pregevole motivo a linee, incise su una robusta struttura in alluminio grigio opaco, che le conferisce un look moderno ed elegante.
La parte superiore della scheda è impreziosita da un elegante inserto in alluminio, verniciato per metà in color oro, su cui spicca la dicitura "GEFORCE RTX".
Sulla destra troviamo l'unica zona RGB, ovvero il logo "ZOTAC GAMING", personalizzabile tramite la sezione SPECTRA del software FireStorm.
Tuttavia, segnaliamo che, per le schede della serie SOLID, è possibile modificare il colore e l'effetto dell'illuminazione, ma non l'intensità della stessa.
Per la gamma SOLID CORE, ZOTAC ha scelto di utilizzare il sistema di raffreddamento IceStorm 2.0 che, rispetto alla versione 3.0 (esclusiva della serie AMP), presenta alcune differenze significative come la presenza di sole cinque heatpipes da 8mm in rame standard, in luogo delle sette (RTX 5080) o delle nove (RTX 5090) da 6mm in rame composito.
Le tre ventole BladeLink passano da 100 a 90mm e manca la tecnologia Active Fan Control 2.0, che ne consente il controllo indipendente.
Rimane, invece, l'utilissima funzione FREEZE Fan Stop, che ferma automaticamente le ventole quando la scheda lavora a basso carico.
Queste modifiche, comunque, non ne compromettono l'efficacia che, come vedremo, si dimostra più che adeguata a mantenere sotto controllo il chip GB205 della RTX 5070.
Inoltre, grazie a queste ottimizzazioni, la RTX 5070 SOLID risulta più compatta e, soprattutto, leggera, facendo segnare alla bilancia un peso di appena 960 grammi.
Il backplate della ZOTAC GeForce RTX 5070 SOLID CORE è realizzato in alluminio anodizzato spazzolato, così da conferirle una maggiore solidità strutturale ed un look più accattivante (senza alcun tipo di illuminazione).
Anche in questo caso troviamo serigrafati i loghi ZOTAC e GEFORCE RTX, entrambi caratterizzati dalla raffinata finitura color oro vista sui modelli di fascia più alta.
La coda della RTX 5070 SOLID CORE presenta, oltre ad una griglia di aerazione progettata per facilitare la fuoriuscita dell'aria calda, anche due insoliti fori per viti che non sono un semplice dettaglio estetico, ma fanno parte di un'interessante soluzione sviluppata da ZOTAC, denominata "Side Retention Mount", pensata per permettere agli assemblatori OEM di fissare saldamente la scheda, garantendo una maggiore sicurezza ai loro PC completi durante il trasporto.
A differenza dei modelli AMP, le schede della serie SOLID non dispongono di un doppio BIOS; di conseguenza, sulla parte frontale troviamo esclusivamente il connettore di alimentazione 12V-2x6.
Le uscite video in dotazione sono le stesse presenti sulle sorelle maggiori, ovvero tre DisplayPort 2.1b (UHBR20) ed una HDMI 2.1b.