ZOTAC GeForce RTX 5070 SOLID CORE - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito Una custom ben fatta e vicino al prezzo di lancio indicato da NVIDIA ma, ancora una volta, quasi impossibile da trovare.




     1 


    È arrivato il momento di analizzare la fascia media della nuova generazione di schede video Blackwell di NVIDIA e lo facciamo con la ZOTAC GeForce RTX 5070 SOLID CORE, un modello personalizzato con un prezzo di lancio molto vicino a quello della "introvabile" Founder's Edition.

    A differenza delle varianti AMP Extreme INFINITY, progettate per il massimo delle prestazioni e dell'estetica, la serie SOLID si distingue per un design più minimale, pensato per offrire un ottimo bilanciamento tra performance e compattezza.

    Dotata di 12GB di memoria GDDR7 su un bus a 192-bit, la RTX 5070 SOLID CORE sfrutta l'architettura NVIDIA Blackwell, portando con sé tecnologie di ultima generazione come DLSS 4, Multi Frame Generation e tutti gli aggiornamenti che vertono attorno al Ray Tracing.

    Il sistema di raffreddamento IceStorm 2.0, con tre ventole BladeLink da 90mm, assicura temperature sotto controllo anche nelle sessioni di gioco più intense, mentre la tecnologia FREEZE Fan Stop permette di eliminare il rumore in condizioni di carico leggero.

    Anche il design non è lasciato al caso: troviamo infatti un backplate in alluminio per migliorare la rigidità della scheda e l'illuminazione SPECTRA RGB che aggiunge un tocco di personalizzazione in più.

    Dal punto di vista tecnico, la RTX 5070 SOLID CORE è equipaggiata con una GPU GB205-300-A1, affiancata da 12GB di memoria GDDR7 da 28 Gbps su bus a 256-bit, con una frequenza base di 2325MHz che raggiunge i 2512MHz in boost.

    Come sempre, prima di procedere, vi lasciamo alle principali specifiche tecniche della protagonista della nostra recensione.


    NVIDIA GeForce
    RTX 4070
    RTX 4070 SUPER
    RTX 5070RTX 5070 Ti
    RTX 5080
    Architettura
    Ada LovelaceAda Lovelace
    Blackwell 2.0Blackwell 2.0Blackwell 2.0
    GPU
    AD104-250-A1AD104-350-A1GB205-300-A1GB203-300-A1GB203-400-A1
    Processo produttivo
    TSMC 4NTSMC 4NTSMC 4NPTSMC 4NPTSMC 4NP
    Dimensioni chip
    295mm2295mm2263mm2378mm2378mm2
    Transistors
    35,8 miliardi35,8 miliardi31,1 miliardi45,6 miliardi45,6 miliardi
    SMs
    4656
    487084
    TMUs
    184224
    192280336
    ROPs
    6480
    8096128
    CUDA Cores
    588871686144896010752
    Tensor Cores
    184224
    192280336
    RT Cores 4656
    487084
    Cache L2
    36MB48MB48MB64MB64MB
    Base Clock
    1920MHz1980MHz2325MHz2295MHz2295MHz
    Boost Clock
    2475MHz2475MHz2512MHz2452MHz2617MHz
    FP32 Compute
    29,15 TFLOPs35,58 TFLOPs30,87 TFLOPs43,94 TFLOPs
    56,28 TFLOPs
    Quantitativo memoria
    12GB GDDR6X12GB GDDR6X12GB GDDR716GB GDDR716GB GDDR7
    Interfaccia
    192-bit192-bit192-bit256-bit256-bit
    Velocità memoria
    21 Gbps21 Gbps28 Gbps28 Gbps30 Gbps
    Bandwidth
    504,2 GB/s504,2 GB/s672 GB/s
    896 GB/s960 GB/s
    TGP
    200W220W
    250W300W360W
    Prezzo di lancio
    669€
    679€
    659€899€1.199€
    Mese di lancio
    aprile 2023gennaio 2024marzo 2025
    febbraio 2025
    gennaio 2025


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    della serie "cosa l'hanno fatta a fare"

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    della serie "cosa l'hanno fatta a fare"
    stai sicuro che quelle poche disponibili saranno state vendute in 5 minuti

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Bella scheda come solito da Zotac. Peccato per i prezzi e la scarsa reperibilità.

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    della serie "cosa l'hanno fatta a fare"
    Mi accodo!

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    scheda che può rimanere a scaffale per me

  7. #7
    bit L'avatar di Alefdr
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    44
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    della serie "cosa l'hanno fatta a fare"
    IMHO Concordo per chiunque venga da una serie da una serie RTX 3*** o 4*** o max 2080 Ti Titan

    Ma per chi come me arriCa da una 2080 Super Gaming X trio di MSI scheda già ben dissipata e con margini di overclock ottimi che sfruttando "ufficiosamente" ad ogni modo le ultime tecnologie "ubba dlss 4 e frame gen" in grado di far girare anche un Ciberpunk 2077 al massimo dettaglio in molti casi intorno ai 60 FPS con cali minimi rari comunque intorno ai 30 quindi molto ben giocabile in Ray Tracing con "Path tracing enable" e "modello trasformer dlss 4".

    la 5070 per chi non acquista una scheda grafica dal 2019 risulta un ottimo compromesso "qualità/tecnologia offerta/prezzo" per un incremento prestazionale significativo di base e la possibilità di sfruttare le ultime tecnologie di rendering ufficialmente di default.

    Molto interessanti le ultime AMD 9*** anche in ray tracing cominciano ad essere molto convincenti "qualità/prezzo" ma sinceramente Credo che NVDIA a livello grafico soprattutto sfruttando il "DLAA" a risoluzione nativa non ce ne sia veramente per nessuno raga e il risultato visivo finale con "DLAA ENABLE" a risoluzione NATIVA è decisamente impareggiabile e supera tutte le comunque ottime implementazioni grafiche di Amd.
    Ultima modifica di Alefdr : 11-04-2025 a 22:54

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022