È arrivato il momento di analizzare la fascia media della nuova generazione di schede video Blackwell di NVIDIA e lo facciamo con la ZOTAC GeForce RTX 5070 SOLID CORE, un modello personalizzato con un prezzo di lancio molto vicino a quello della "introvabile" Founder's Edition.
A differenza delle varianti AMP Extreme INFINITY, progettate per il massimo delle prestazioni e dell'estetica, la serie SOLID si distingue per un design più minimale, pensato per offrire un ottimo bilanciamento tra performance e compattezza.
Dotata di 12GB di memoria GDDR7 su un bus a 192-bit, la RTX 5070 SOLID CORE sfrutta l'architettura NVIDIA Blackwell, portando con sé tecnologie di ultima generazione come DLSS 4, Multi Frame Generation e tutti gli aggiornamenti che vertono attorno al Ray Tracing.
Il sistema di raffreddamento IceStorm 2.0, con tre ventole BladeLink da 90mm, assicura temperature sotto controllo anche nelle sessioni di gioco più intense, mentre la tecnologia FREEZE Fan Stop permette di eliminare il rumore in condizioni di carico leggero.
Anche il design non è lasciato al caso: troviamo infatti un backplate in alluminio per migliorare la rigidità della scheda e l'illuminazione SPECTRA RGB che aggiunge un tocco di personalizzazione in più.
Dal punto di vista tecnico, la RTX 5070 SOLID CORE è equipaggiata con una GPU GB205-300-A1, affiancata da 12GB di memoria GDDR7 da 28 Gbps su bus a 256-bit, con una frequenza base di 2325MHz che raggiunge i 2512MHz in boost.
Come sempre, prima di procedere, vi lasciamo alle principali specifiche tecniche della protagonista della nostra recensione.
NVIDIA GeForce
RTX 4070 RTX 4070 SUPER RTX 5070 RTX 5070 Ti RTX 5080 Architettura
Ada Lovelace Ada Lovelace Blackwell 2.0 Blackwell 2.0 Blackwell 2.0 GPU
AD104-250-A1 AD104-350-A1 GB205-300-A1 GB203-300-A1 GB203-400-A1 Processo produttivo
TSMC 4N TSMC 4N TSMC 4NP TSMC 4NP TSMC 4NP Dimensioni chip
295mm2 295mm2 263mm2 378mm2 378mm2 Transistors
35,8 miliardi 35,8 miliardi 31,1 miliardi 45,6 miliardi 45,6 miliardi SMs
46 56 48 70 84 TMUs
184 224 192 280 336 ROPs
64 80 80 96 128 CUDA Cores
5888 7168 6144 8960 10752 Tensor Cores
184 224 192 280 336 RT Cores 46 56 48 70 84 Cache L2 36MB 48MB 48MB 64MB 64MB Base Clock
1920MHz 1980MHz 2325MHz 2295MHz 2295MHz Boost Clock
2475MHz 2475MHz 2512MHz 2452MHz 2617MHz FP32 Compute
29,15 TFLOPs 35,58 TFLOPs 30,87 TFLOPs 43,94 TFLOPs 56,28 TFLOPs Quantitativo memoria
12GB GDDR6X 12GB GDDR6X 12GB GDDR7 16GB GDDR7 16GB GDDR7 Interfaccia
192-bit 192-bit 192-bit 256-bit 256-bit Velocità memoria
21 Gbps 21 Gbps 28 Gbps 28 Gbps 30 Gbps Bandwidth
504,2 GB/s 504,2 GB/s 672 GB/s 896 GB/s 960 GB/s TGP
200W 220W 250W 300W 360W Prezzo di lancio
669€ 679€ 659€ 899€ 1.199€ Mese di lancio
aprile 2023 gennaio 2024 marzo 2025 febbraio 2025 gennaio 2025
Buona lettura!