12. Ray Tracing performance


Cyberpunk 2077

ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 12. Ray Tracing performance 1


Come di consueto, l'attivazione del Ray Tracing su Cyberpunk 2077 porta ad un calo drastico delle prestazioni, tant'è che nessuna delle "vecchie" schede è in grado di avvicinarsi alla soglia dei 60 FPS medi, mentre la ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO, forte degli RT Core di nuova generazione, totalizza 63 FPS (+31,2% sulla RTX 3090 Ti).


ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 12. Ray Tracing performance 2


In 4K la situazioni si estremizza, con un drastico calo delle prestazioni che costringe la RTX 4080 AMP Extreme AIRO a generare "solo" 30 FPS medi, con un vantaggio sulla RTX 3090 Ti (con RT attivo) pari al 24,4%.


Dying Light 2

ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 12. Ray Tracing performance 3


Dying Light 2, come visto in precedenza, riesce ad offrire il meglio di sé utilizzando schede NVIDIA e, anche in questo, caso la RTX 4080 AMP Extreme AIRO riesce ad offrire ottime prestazioni con il Ray Tracing attivo totalizzando 82,7 FPS medi, il 25% in più rispetto alla RTX 3090 Ti.


ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 12. Ray Tracing performance 4


Impostando la risoluzione a 2160p, la RTX 4080 AMP Extreme AIRO, a differenza del modello top di gamma, non riesce ad andare oltre i 41 FPS medi, comunque sufficienti a surclassare le performance della RTX 3090 Ti con Ray Tracing abilitato del 20%.


Hitman 3

ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 12. Ray Tracing performance 5


L'utilizzo del Ray Tracing su Hitman 3, aggiunto a seguito di uno degli aggiornamenti più recenti, richiede un enorme sforzo da parte delle schede, costrette a renderizzare con la suddetta tecnologia l'elevata quantità di riflessi che caratterizzano il benchmark integrato "Dubai".

Come questo benchmark ci ha ormai abituati, il grafico mostra un calo drastico delle performance, con gli FPS che diminuiscono di ben 68,9 punti percentuali rispetto al medesimo test con Ray Tracing disattivato.

La nuova nata in casa ZOTAC riesce comunque a garantire 88,3 FPS medi durante tutto il test.


ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 12. Ray Tracing performance 6


La situazione peggiora ulteriormente in 4K, dove la RTX 4080 AMP Extreme AIRO genera 45,5 FPS medi, con un vantaggio del 22,6% rispetto alla RTX 3090 Ti.


F1 2022

ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 12. Ray Tracing performance 7


L'attivazione del Ray Tracing su F1 2022, nonostante sia impostato sulla qualità massima, non giova particolarmente all'esperienza di gioco e comporta un netto calo delle prestazioni, dato che in gara tale tecnologia sarà disponibile unicamente nei replay e nei video salvati dall'utente.

In QHD la RTX 4080 AMP Extreme AIRO totalizza 136,2 FPS medi, un risultato inferiore del 50,7% a quello ottenuto senza Ray Tracing, superando comunque la RTX 3090 Ti del 19,2%.


ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 12. Ray Tracing performance 8


In 4K si assiste ad un prevedibile calo generale delle prestazioni con la RTX 4080 AMP Extreme AIRO che ottiene 70,2 FPS medi rispetto ai 193,4 FPS con il medesimo test senza Ray Tracing attivo.