8. Red Dead Redemption II - Assassin's Creed: Valhalla - Horizon Zero Dawn - Far Cry 6
Red Dead Redemption II
Red Dead Redemption II, ennesimo capolavoro sviluppato da Rockstar Games rilasciato nel 2018 su console PlayStation 4 e Xbox One e l'anno successivo in versione graficamente migliorata su PC, utilizza il RAGE (Rockstar Advanced Game Engine), motore proprietario sviluppato a partire dall'Angel Game Engine nel 2008 ed impiegato, per la prima volta, su Grand Theft Auto IV.
RAGE integra alcune componenti di terze parti tra cui due motori fisici (Euphoria sviluppato da NaturalMotion e Bullet, motore open source) e nel corso degli anni è stato ulteriormente migliorato sia per quanto concerne appunto la fisica del mondo di gioco che per quanto riguarda l'illuminazione e gli effetti particellari.
Il titolo, forte di un comparto tecnico di altissima qualità che gli è valso numerosi riconoscimenti ai The Game Awards 2018 (miglior narrativa, colonna sonora, design audio, performance attoriale) e collocato cronologicamente prima del precedente capitolo, narra le vicende di Arthur Morgan, fuorilegge appartenente alla gang Van Der Linde, costretto a scappare verso le montagne insieme ai suoi compagni dopo un colpo finito male.
In Red Dead Redemption II la ZOTAC GeForce RTX 4060 Ti Twin Edge OC ottiene discreti risultati rimanendo vicina alla RTX 3070 ma, comunque, ben distaccata dalla RTX 4070 con uno scarto del 37,2% in FHD e del 39,6% in QHD.
Assassin's Creed: Valhalla
Assassin's Creed: Valhalla, pubblicato da Ubisoft nel novembre del 2020, è il dodicesimo capitolo della nota saga Assassin's Creed che da tredici anni tiene compagnia ai videogiocatori di tutto il mondo, questa volta con la possibilità di impersonare Eivor, un guerriero norvegese del IX secolo che prese parte alle invasioni norrene in Inghilterra.
Percorrendo a cavallo le più suggestive montagne e via nave gli oceani più vasti, potremo razziare intere fortezze, combattere scegliendo le nostre armi da un ampio arsenale, prendere decisioni che influiranno sullo scorrere della narrazione e vedere Eivor cambiare ed evolversi avendo come unico obbiettivo quello di seguire le orme dei più grandi condottieri vichinghi.
Assassin's Creed: Valhalla sfrutta lo stesso motore grafico degli undici capitoli precedenti, vale a dire Anvil Engine e le API DirectX 12, purtroppo senza supporto a Ray Tracing che avrebbe sicuramente dato una spinta in più ad un gioco nel quale il videogiocatore spende buona parte del tempo viaggiando per mari e fiumi.
Nel benchmark di Assassin's Creed Valhalla, invece, la ZOTAC GeForce RTX 4060 Ti Twin Edge OC supera la RTX 3070 del 9,1% in FHD e dell'1,9% in QHD.
Horizon Zero Dawn
Horizon Zero Dawn è un open world action RPG a tema post-apocalittico sviluppato da Guerrillia Games, pubblicato da Sony nel 2017 per PS4 e, successivamente, reso disponibile anche su PC nel 2020.
Il videogiocatore, nei panni della protagonista Aloy, si ritrova immerso in un mondo in cui vige una forte contrapposizione tra passato e futuro.
Le ambientazioni mozzafiato riescono infatti a rendere perfettamente l'idea di un mondo tornato allo stato selvaggio ma, al contempo, abitato da robot mastodontici, le macchine, che Aloy decide di combattere per cercare risposte sul suo passato e sulla calamità che ha colpito la terra.
Il motore grafico alla base di Horizon Zero Dawn è Decima, sviluppato dalla medesima software house ad aver prodotto il gioco.
Il titolo sfrutta le API DirectX 12 e supporta il Ray Tracing, in grado di rendere ancora più suggestivi i riflessi di luce che attraversano i colossali alberi che troneggiano in vaste radure e gli spaventosi nemici meccanici.
Più o meno simile il risultato in Horizon Zero Dawn, dove la RTX 4060 Ti Twin Edge OC stacca la RTX 3070 del 9,7% in FHD e del 10,8% in QHD.
Far Cry 6
Il nono capitolo della celebre saga di Far Cry, sviluppato da Ubisoft Montreal e Ubisoft Toronto, narra la storia di Dani, un rivoluzionario intenzionato a ribellarsi alla dittatura di un'isola caraibica, per liberare il proprio popolo.
Far Cry 6 è ambientato a Yara, un paradiso tropicale congelato nel tempo che darà la possibilità al giocatore di esplorare una vasta gamma di biomi e ottenere peculiari equipaggiamenti necessari per spodestare "El Presidente".
Analogamente agli altri titoli della serie, Far Cry 6 è un Action FPS con una mappa open world in cui il giocatore dovrà , oltre a svolgere le missioni principali della storia, liberare gli insediamenti dai nemici.
Il gioco è stato lanciato a ottobre 2020 su PC, PlayStation e Xbox e, come il suo predecessore, utilizza una versione modificata di CryEngine, il Dunia Engine.
Come abbiamo riscontrato anche durante i test delle RTX 4080 e 4090, nel benchmark di Far Cry 6 le schede AMD lavorano meglio alle risoluzioni più basse, tanto che in FHD la RX 6700 XT supera sia la RTX 3060 Ti che la RTX 3070, rimanendo, però, alle spalle della RTX 4060 Ti Twin Edge OC (-5,1% e -4,4%).