Rilasciato in origine solo per XBOX 360, Lost Planet è stato uno dei primi giochi a supportare le nuovi API DX10.
Particolarmente esoso di risorse, è diventato uno dei test più diffusi per valutare le performance delle schede video di nuova generazione. Il benchmark da noi utilizzato è incluso nella versione Demo di questo gioco, rilasciata sia in versione DX9.0c che DX10.
La demo si compone di due livelli caratterizzati da ambienti molto diversi. Snow, come si può dedurre dal nome, identifica un ambiente aperto innevato. La quantità di particelle è notevole, questo testo è particolarmente indicato per mettere sotto pressione la VGA.
Il secondo scenario, Cave, è un ambiente chiuso, dove molte decine di soggetti controllati l'AI si muovono liberamente, questa mappa incide maggiormente sulle performance della CPU, i risultati sono quindi spesso livellati tra le varie risoluzioni.
La demo è scaricabile al seguente indirizzo http://www.lostplanetcommunity.com/demo.php
Test DX9.0c su Windows XP e Windows Vista
| |
| |
Le prestazioni sono in senso assoluto veramente elevate, i risultati non si discostano eccessivamente da quelli ottenuti con la ULTRA, anche alle risoluzioni più elevate, dove la banda di memoria ridotta della GTS si fa sentire, la giocabilità è garantita.
Test DX10 su Windows Vista
| |
Anche in Direct X 10 le prestazioni sono da primato, giocabilità garantita anche alla massima risoluzione testata con filtri attivati.