Dopo le dimensioni record registrate dalle 8800 GTX e ULTRA, si è ritornati ad una soluzione abbastanza compatta, il peso è di 695 grammi e la lunghezza è di 23 cm, ben 4 in meno rispetto alle sorelle maggiori.
La scheda segue il reference design Nvidia, Zotac ha personalizzato il dissipatore con lo stesso motivo che ritroviamo sulla confezione. La scheda occupa due slot PCI-ex date le generose dimensioni del dissipatore fornito. La ventola in dotazione è molto silenziosa sia in idle che in full load. |
Il retro non è caratterizzato da alcun dissipatore, i moduli di memoria e il circuito di alimentazione sono interamente posti sulla parte frontale del pcb. In alto si può notare il connettore per la modalità SLI. Non è presente il chip NVIO, le sue funzionalità sono state incluse all'interno del G92. |
La scheda è dotata di due connettori DVI e di una porta multifunzione per il collegamento S-Video e Component con l'accessorio incluso nella confezione. Il dissipatore spinge l'aria calda attraverso la feritoia posta sopra le connessioni, questo permette di non creare ristagno all'interno del case. |
La posizione della ventola è caratteristica, infatti non è in linea con il PCB ma inclinata di alcuni gradi. Non è chiaro il motivo di tale scelta costruttiva, probabilmente ciò ha permesso di accelerare il flusso dell'aria attraverso il dissipatore senza dover aumentare la velocità di rotazione della ventola stessa. |
La sezione di alimentazione è coperta dall'involucro del dissipatore. Si possono comunque notare i condensatori metallici, segno di una cura particolare nella creazione di un circuito di alimentazione di qualità . E' presente un solo connettore PCI-ex 6 pin per l'alimentazione aggiuntiva. Nvidia consiglia un alimentatore a almeno 400w con 26A sulla linea da 12v per un corretto funzionamento della scheda. |