1. Packaging e Bundle
Â
La confezione dello Zalman GS1200 presenta una grafica molto curata su sfondo nero, con una immagine del case che campeggia su entrambi i lati lunghi, dove sono evidenziate la principali caratteristiche del prodotto.
Â
![]() | ![]() | ![]() |
Â
I lati corti, invece, recano informazioni ed immagini più dettagliate sulle soluzioni utilizzate e le specifiche tecniche.
Â
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Â
Il bundle è riposto in un box di grandi dimensioni che occupa tutto il vano inferiore del case; per rimuoverlo bisogna smontare la piccola paratia in basso dedicata all'installazione dell'alimentatore e sfilare la scatola.
Zalman, per impedirne movimenti o danneggiamenti, ha posizionato lo stesso da un lato sul supporto per l'alimentatore, dall'altro su una base in foam plastico appositamente realizzata.
Â
![]() | ![]() |
![]() | Â ![]() |
Â
Al suo interno troviamo le due basi di appoggio per il case montabili ad incastro e provviste di piedini in gomma, un pad da applicare nella parte superiore dove è presente una docking station per HDD SATA e, in una seconda scatola, molto più piccola, sono custoditi la viteria, alcune fascette ed un'utilissima prolunga per il connettore di alimentazione ausiliaria EPS12V.
![]() | ![]() |
Â
Come da tradizione Zalman, non poteva mancare un completo manuale utente caratterizzato da una grafica molto bella e da un'ottima leggibilità .
Â