9. Impatto acustico


Aspetto molto importante per qualsiasi sistema di raffreddamento è il comfort acustico che l'unità riesce a restituire.

A tale proposito effettueremo due rilievi, rispettivamente a 30 e 70 cm di distanza, ovvero condizioni coincidenti con quelle utilizzate per valutare la rumorosità prodotta dagli alimentatori nelle nostre recensioni, così da ampliare la possibilità di confronto.

Ricordiamo, inoltre, che le nostre rilevazioni vengono effettuate su un banchetto di test, motivo per cui bisogna considerare i valori registrati decisamente più alti rispetto ad una normale postazione costituita da un PC chiuso.


TRYX PANORAMA ARGB 360 White 9. Impatto acustico 1


Come accade con altri sistemi a liquido AiO dotati di una ventola integrata nella pompa, questa configurazione può influire negativamente sulle prestazioni acustiche. 

Tuttavia, nel caso del TRYX PANORAMA ARGB 360, con ventole, pompa e ventola interna impostate al 25% della velocità, la rumorosità si mantiene appena sopra il livello ambientale, un risultato già notevole considerando le prestazioni termiche fornite.

Incrementando la velocità al 50% su tutte le componenti, il livello sonoro rilevato è di 38 dBA a 70 cm di distanza; curiosamente, portando la velocità delle ventole al 75%, il livello di rumorosità resta invariato, suggerendo che la pompa rappresenti la fonte principale del rumore generato dal sistema.

In condizioni estreme, con tutte le componenti impostate al 100% della velocità, il sistema raggiunge 55 dBA a 30 cm di distanza e 48 dBA a 70 cm. 

Va sottolineato che tali valori corrispondono a un utilizzo puramente teorico, poco probabile in scenari reali.

Per un'analisi più precisa, si includono i valori di RPM corrispondenti per le diverse componenti del sistema.


Velocità/ComponenteTRYX ROTA ARGBPompa Ventola interna
25%500 RPM ± 10%650 RPM 850 RPM
50%1000 RPM ± 10%1300 RPM 1675 RPM
75% 1500 RPM ± 10% 1950 RPM2500 RPM
100% 1850 RPM ± 10% 2600 RPM3350 RPM