TRYX PANORAMA ARGB 360 White - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Nexthardware Estetica da urlo e buone prestazioni per un AiO molto innovativo.




     1 


    Dopo il debutto al Computex 2024, arriva finalmente sul nostro banco di prova il TRYX PANORAMA ARGB 360, un sistema di raffreddamento a liquido AiO all'avanguardia, progettato per garantire prestazioni eccellenti ed un'estetica rivoluzionaria.

    TRYX è un attore relativamente recente nel panorama tecnologico, un'azienda cinese che sta rapidamente guadagnando attenzione; attualmente l'organico è di appena 30 persone, ma TRYX si sta già distinguendo per il suo approccio innovativo e ambizioso, tanto da poter diventare un competitor globale.

    Il TRYX PANORAMA adotta una pompa Asetek di ultima generazione, arricchita da una ventola interna dedicata da 60mm per raffreddare efficacemente anche i moduli VRM della scheda madre, garantendo una dissipazione del calore ottimale durante le sessioni di gaming o rendering più intense.



    Le ventole abbinate al radiatore da 360mm sono le ROTA da 120mm, unità che raggiungono i 1850 RPM ed una portata d'aria di 66,1 CFM, ma sullo store ufficiale TRYX è possibile acquistare anche la versione Pro da 2250 RPM e ben 81,32 CFM, montate, invece, sul TRYX PANORAMA standard (non ARGB).

    Uno degli elementi più iconici del TRYX PANORAMA è il display AMOLED curvo a forma di "L", con risoluzione di 2240x1080, che può offrire aggiornamenti in tempo reale sul sistema, informazioni personalizzabili e opzioni grafiche avanzate, il tutto configurabile attraverso il software KANALI, caratterizzato da una gestione intuitiva ed una perfetta integrazione con il resto del setup.

    Come sempre, prima di proseguire con la nostra recensione, vi lasciamo ad una panoramica delle specifiche del prodotto in prova.


    Modello
    TRYX PANORAMA ARGB 360 White
    Socket
    Intel LGA 1851, 1700, 1200, 115x
    AMD AM4, AM5
    Materiali
    Waterblock con base in rame e radiatore in alluminio
    Dimensioni radiatore
    399,5x120x30mm
    Pompa
    Velocità
    800-2600 RPM
    Alimentazione
    1x SATA Power
    Connettori
    4 pin PWM
    Rumorosità
    25,3 dBA (max)
    Ventole
    Modello
    3x ROTA ARGB
    Dimensioni
    120x120x25mm
    Velocità
    500-1850 RPM ± 10%
    Alimentazione
    12V
    Cuscinetti
    FDB (Fluid Dynamic Bearing)
    Portata d'aria
    66,1 CFM (max)
    Pressione statica
    1,8 mmAQ (max)
    Rumorosità
    ~ 27,86 dB(A) (max)
    Connettori
    4 pin PWM - 3 pin ARGB (5V)
    Risoluzione
    2240x1080
    Frequenza
    60Hz
    Display
    6,5" AMOLED
    Lunghezza tubi
    400mm
    P/N
    L-P360A-AS3M-G0W
    Garanzia
    6 anni (2 anni display AMOLED)


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    bello, ma ha prestazioni nella norma e costa troppo anche se ha uno schermo amoled

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    se costasse un cifra ragionevole comprerei il modello normale con le ventole più potenti

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Bello, ma effettivamente caro. A questo punto immagino che qualcuno proverà prima o poi a realizzare una mini The Sphere

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A mio avviso ha un prezzo troppo alto, preferisco altri modelli



  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Va sottolineato, però, che il bundle non include le viti necessarie per montare ventole aggiuntive
    Anche se costa meno del nuovo Ryujin III 360 Extreme altre 12 viti potevano metterle per 370€.

  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    252
    configurazione

    Predefinito

    70€ di radiatore..il resto del costo è per il monitor

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022