3. Visto da vicino - Parte seconda
Il radiatore da 360mm del TRYX PANORAMA ARGB 360 presenta uno spessore di 30mm, superando di 3mm il tradizionale formato slim; grazie ai dodici fori presenti su ciascun lato è possibile installare fino a sei ventole da 120 mm in configurazione push-pull.Â
Va sottolineato, però, che il bundle non include le viti necessarie per montare ventole aggiuntive.
I tubi da 400mm sono realizzati in gomma a bassa permeabilità e rivestiti con uno strato di tessuto, offrendo un'elevata flessibilità , combinazione che aiuta a prevenire strozzature e rende l'installazione più agevole, soprattutto in case di dimensioni ridotte.
![]() | ![]() |
La cover che protegge il display AMOLED può essere facilmente separata dal gruppo pompa/waterblock grazie a un pratico sistema di fissaggio magnetico.
La ventola interna da 60mm è ormai un componente comune negli AiO che utilizzano una pompa Asetek di 8ª generazione, come nel caso del TRYX Panorama, dove può raggiungere una velocità massima di circa 3350 RPM.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
La cover che ospita lo schermo AMOLED da 6,5" è dotata di un solo cavo USB 2.0, indispensabile per l'integrazione software.Â
![]() | ![]() |
TRYX ROTA ARGB | |
 Dimensioni | 120x120x25mm |
 Connettori | 4 pin PWM - 3 pin ARGB (5V) |
 Alimentazione | 12V |
 Assorbimento | 0,16A |
 Consumo | 1,92W |
 Velocità | 500-1850 RPM ± 10% |
 Portata d'aria | 66,1 CFM |
 Pressione statica | 1,8 mmAQ (max) |
Emissione acustica | ~ 27,86 dB(A) |
Bearing | FDB (Fluid Dynamic Baering) |
Il TRYX PANORAMA ARGB 360 White è dotato delle TRYX ROTA ARGB con una velocità massima di 1850 RPM ed una portata d'aria di 66,1 CFM, valori nella media per ventole di questa categoria; tuttavia, ciò che le rende particolarmente interessanti è la loro bassa rumorosità , che si attesta a soli 27,86 dB(A) nominali, un dato decisamente contenuto.
Le ventole sono collegate in modalità daisy chain e terminano con un connettore maschio che si inserisce nel cavo fornito in bundle per la comunicazione con l'HUB.Â
Questo approccio semplifica l'installazione, eliminando la necessità di cavi separati per ogni unità .
![]() | ![]() |
Il bundle del TRYX PANORAMA ARGB include un HUB indispensabile per il funzionamento del sistema, che offre due ingressi ARGB 5V e due 4pin PWM.Â
Per gestire il dispositivo tramite software, sono necessari un connettore Micro-USB ed un ulteriore connettore a 4pin; mentre, per quanto riguarda l'alimentazione, l'unità richiede due connettori SATA a 12V.
![]() | ![]() |
Il cavo Micro-USB precedentemente menzionato termina con un connettore USB 2.0 da collegare direttamente alla scheda madre.Â
Nella seconda immagine, al centro, si trova il connettore 4pin da collegare all'HUB, al cui estremo opposto si trovano un connettore ARGB 5V e un 4pin PWM, anch'essi da connettere alla scheda madre.
![]() | ![]() |
Come già accennato, il collegamento tra l'HUB e le ventole avviene tramite un connettore maschio da inserire nella terminazione della daisy chain.Â
L'HUB e tutta la cavetteria aggiuntiva finora descritta sono necessari esclusivamente per la versione ARGB del TRYX PANORAMA.Â
Le operazioni di installazione potrebbero sembrare piuttosto complesse a causa della varietà di cavi e connessioni coinvolte, tuttavia, nel manuale è presente uno schema dettagliato che illustra chiaramente come effettuare correttamente tutti i collegamenti.