2. Visto da vicino - Parte prima


TRYX PANORAMA ARGB 360 White 2. Visto da vicino - Parte prima 1 


Una volta eliminate plastiche e pellicole protettive, il TRYX PANORAMA ARGB 360 si mostra in tutto il suo splendore: un sistema di dissipazione di grande impatto, caratterizzato da un ampio schermo AMOLED da 6,5 pollici che cattura immediatamente l'attenzione.


TRYX PANORAMA ARGB 360 White 2. Visto da vicino - Parte prima 2 


Le dimensioni importanti del gruppo pompa/waterblock potrebbero suggerire il contrario, ma i tubi hanno una lunghezza adeguata, pari a 400mm.


TRYX PANORAMA ARGB 360 White 2. Visto da vicino - Parte prima 3  TRYX PANORAMA ARGB 360 White 2. Visto da vicino - Parte prima 4 


Il blocco pompa/waterblock del TRYX Panorama si distingue per lo schermo AMOLED da 6,5", con una frequenza di aggiornamento di 60Hz ed una risoluzione di ben 2240x1080 pixel. 

A causa dell'elevato consumo energetico del display, sul lato opposto è stata saggiamente inserita una griglia di ventilazione per migliorare il flusso d'aria. 

Diversamente dai tradizionali dissipatori a liquido, decisamente compatti, il TRYX PANORAMA dedica tutto lo spazio disponibile al display, portando le dimensioni dell'unità a 100x80x80mm.


TRYX PANORAMA ARGB 360 White 2. Visto da vicino - Parte prima 5  TRYX PANORAMA ARGB 360 White 2. Visto da vicino - Parte prima 6 


Il gruppo pompa/waterblock non si limita a ospitare il display: TRYX ha curato ogni dettaglio, inserendo il logo aziendale nella parte inferiore e aggiungendo, su uno dei lati, una serie di scanalature che creano un motivo raffinato ed elegante.


TRYX PANORAMA ARGB 360 White 2. Visto da vicino - Parte prima 7 


I tubi sono collegati all'unità principale tramite due raccordi in plastica particolarmente resistenti, che è possibile ruotare di circa 160° per adattarli con facilità ad ogni tipo di case.


TRYX PANORAMA ARGB 360 White 2. Visto da vicino - Parte prima 8  TRYX PANORAMA ARGB 360 White 2. Visto da vicino - Parte prima 9 


Il coldplate è di forma quadrata e, analogamente alla maggior parte degli AiO in circolazione, presenta un pad termoconduttivo preapplicato che, come sempre, consigliamo di rimuovere e sostituire con una pasta termica di buon livello.

La base è interamente realizzata in rame, con una superficie di contatto pari a 3025mm2, e presenta una lavorazione impeccabile con un livello di planarità tale da garantire un contatto ottimale con l'IHS della CPU.