9. CrystalDiskMark
![]() | ![]() |
CrystalDiskMark è uno dei pochi software che riesce a simulare sia uno scenario di lavoro con dati comprimibili che uno con dati incomprimibili.
Dopo aver installato il software, è necessario selezionare il test da 1GB per avere una migliore accuratezza nei risultati.
Tramite la voce File -> Verifica dati è inoltre possibile utilizzare il test con dati comprimibili, scegliendo l'opzione All 0x00 (0 Fill), oppure quello tradizionale con dati incomprimibili scegliendo l'opzione Predefinita (casuale).
Dal menu a tendina situato sulla destra si andrà invece a selezionare l'unità su cui si andranno ad effettuare le nostre prove.
Risultati
Toshiba TransMemory-EX II 128GB |
![]() | ![]() |
USB 2.0 | USB 3.0 |
Sintesi
A differenza di quanto avviene su AS SSD Benchmark, in CrystalDiskMark abbiamo la possibilità di scegliere la tipologia di pattern e, come per le nostre precedenti recensioni, abbiamo scelto quello di dati comprimibili.
La Toshiba transMemory-EX II 128GB sembra prediligere questo test dove, in lettura sequenziale, supera abbondantemente il dato dichiarato dal produttore riuscendo a mantenere una discreta velocità anche con i pattern di piccole dimensioni.
Nella prova di scrittura, però, le prestazioni sono decisamente meno brillanti, accusando un calo repentino in corrispondenza del pattern da 512Kb e mostrando una difficoltà ancora più marcata con i files da 4kB.
E' doveroso evidenziare, comunque, che questa tipologia di dispositivi ad alta capacità è indirizzata ad un utilizzo prettamente multimediale, motivo per cui si presume avrà ben poco a che fare con i files di piccole dimensioni.
Grafici comparativi
Il risultato ottenuto nel test di lettura, seppur ottimo, non consente all'unità in prova di andare oltre la metà classifica.
Nella prova di scrittura, nonostante la Transmemory-EX II non abbia brillato come in altri test, riesce comunque a piazzarsi in prima posizione con un buon margine sulla Voyager GS che comanda il gruppo degli inseguitori.
Degni di nota, anche in questo caso, i risultati in USB 2.0, dove l'unità arriva a sfiorare addirittura i 45 MB/s sia in lettura che in scrittura.