Di solito non siamo drastici nei nostri giudizi ma in tutta onestà non possiamo esimerci dal fare alcune importanti considerazioni.

Innanzitutto, per quanto riguarda i prodotti informatici, l'utenza è molto meglio informata oggi rispetto al passato ed Internet è un formidabile strumento al servizio di chiunque sappia e voglia usarlo; in secondo luogo ci troviamo in un periodo economicamente non proprio brillante e, per questo, gli acquisti sono giustamente molto più ponderati; ultimo ma non ultimo, stiamo parlando di un prodotto che porta un nome molto “pesante” nel settore del computing portatile e dal quale ci si aspetta sempre e comunque il massimo o qualcosa che ci si avvicina.

Per concludere, l' NB100 delude un po' (ergonomia, schermo) soprattutto considerando una concorrenza davvero agguerrita come non mai. Le prestazioni, abbastanza allineate per la tecnologia utilizzata, sono discrete; buona l'autonomia del pacco batterie.

Il primo tentativo di TOSHIBA di sondare un mercato in sicura crescita avrebbe meritato un prodotto più competitivo, con una maggiore attenzione all'ergonomia ed un occhio molto attento ad un design esclusivo e ricercato.

In fine, “Kid's notebook” perché, secondo noi, le dimensioni dei tasti sono assolutamente ideali per le piccole mani dei bambini che vanno a scuola per i quali l' NB100 sarebbe un complemento tecnologico perfetto... altro che cellulare!

Votazione Finale