3. Interno
L'interno del Thermaltake View 300 MX è completamente verniciato di nero in modo impeccabile e tutti i cavi, inoltre, dispongono di una guaina dello stesso colore per risultare meno visibili.
Il vassoio centrale è molto ampio ed è contornato da vari fori per il passaggio dei cavi, tuttavia solo due di questi sono dotati di asole con guarnizioni in gomma.
La zona retrostante il socket della CPU presenta, come al solito, un'ampia apertura per consentire l'installazione e la manutenzione dei sistemi di raffreddamento aftermarket provvisti di backplate.
Il supporto PCI, come detto precedentemente, è ruotabile e consente, quindi, di scegliere il posizionamento delle schede video in verticale, a condizione di comprare a parte un Riser Cable PCI-E.
Il vano alimentatore è coperto da una cover metallica con una predisposizione per drive da 2,5" ed un foro sul fianco per far sì che il modello che andremo ad installare risulti ben visibile.
Posizionato verso il frontale è presente il cestello per drive in grado di contenerne due da 3,5" o 2,5", più un terzo sempre da 2,5" nella parte alta.
Rimuovendo detto cestello non solo sarà possibile montare radiatori abbastanza spessi sul frontale, ma anche usufruire al 100% della predisposizione laterale.
A destra del vassoio, infatti, è possibile installare tre ventole da 120mm o un radiatore da 360mm.
![]() | |
![]() | ![]() |
Rimossa la paratia destra troviamo un discreto numero di cavi, tuttavia il retro del vassoio è disseminato da un gran numero di punti di ancoraggio per fascette, in modo da consentire un cablaggio ordinato.
Nella parte bassa sono collocati due ulteriori supporti removibili per drive da 2,5".
Lo spazio a disposizione tra il vassoio della scheda madre e la paratia destra è di circa 20mm e consente, quindi, il contenimento di una discreta mole di cavi.
Sulla parte centrale del telaio è fissato il controller per ventole, purtroppo con connettori proprietari ...
Come abbiamo visto precedentemente, lo scomparto dedicato all'alimentatore è "troncato" nella parte anteriore, dove è presente il cestello per drive, nondimeno lo spazio a disposizione per i cavi sarà più che sufficiente.