9. Conclusioni
Siamo giunti quindi alle conclusioni e non possiamo che essere soddisfatti del lavoro svolto dall'azienda taiwanese per il nuovo case top di gamma.
Il Thermaltake Urban T81 è un concentrato di eleganza, robustezza e versatilità , che utilizza materiali di ottima qualità e vanta un design assolutamente al passo con i tempi.
Molto bella, come impatto estetico, la soluzione utilizzata per il lato sinistro che prevede un doppio sportello con una bella finestra in acrilico trasparente, lasciando in bella mostra i componenti hardware installati internamente.
Valido e completo anche il pannello delle connessioni con due porte USB 3.0, quattro USB 2.0 ed un pratico Fan Controller in grado di gestire fino a dieci ventole contemporaneamente.
Assolutamente eccellenti il comparto storage, completamente modulare, e la gestione del raffreddamento interno altamente personalizzabile con una elevata quantità di radiatori e ventole installabili, a testimonianza che la certificazione Tt LCS non è in alcun modo una mera operazione di marketing.
Come se non bastasse, ogni griglia di aerazione, fatta eccezione per quella sul retro deputata alla ventola in estrazione (per ovvi motivi), è dotata di un apposito filtro antipolvere removibile e lavabile sotto acqua corrente: una soluzione che consentirà al nostro personal computer di offrire sempre prestazioni al top.
Il peso, forse, è l'unica "pecca" di questo straordinario case che raggiungerà gli oltre 20 kg ad hardware installato, rendendone molto difficile lo spostamento in caso di necessità .
Il prezzo su strada, di circa 180 €, è a nostro avviso in linea con le qualità espresse che, teniamo a ribadirlo, sono veramente notevoli.
Alla luce di quanto riscontrato, assegniamo senza alcuna difficoltà al Thermaltake Urban T81 il nostro massimo riconoscimento.
Voto: 5 Stelle
![]() | Pro
Contro
|
Si ringrazia Thermaltake per l'invio del prodotto in recensione.