7. Raffreddamento
Il sistema di raffreddamento è senza alcun dubbio un ulteriore punto di forza del Thermaltake Urban T81, presentando di serie una configurazione a ben quattro ventole, di cui tre TT-2030 da 200mm, due poste sulla parte frontale in immissione e sul top in estrazione, più una TT-1425 da 140mm montata sul retro in estrazione.
Supporto ventole
Il Thermaltake Urban T81 è predisposto per l'installazione di fino a nove ventole in diverse configurazioni: sta a voi scegliere il giusto compromesso tra silenziosità , efficienza ed ingombro.
Ventole in dotazione
![]() | ![]() |
Modello | Thermaltake TT-2030 |
Dimensioni | 200x200x30mm |
Tensione | 12V |
Assorbimento | 0,27A |
Velocità di rotazione | 800±200 RPM |
Portata d'aria | 123,6 CFM |
Pressione statica | 0,916 mm-H2O |
Rumorosità | 30,3 dB(A) |
LED | Assenti |
![]() | ![]() |
Modello | Thermaltake TT-1425 |
Dimensioni | 140x140x25mm |
Tensione | 12V |
Assorbimento | 0,30A |
Velocità di rotazione | 1000 RPM |
Portata d'aria | Â 67 CFM |
Pressione statica | 0,763 mm-H2O |
Rumorosità |  20 dB(A) |
LED | Assenti |
Supporto radiatori
Come per il comparto storage, anche il sistema di raffreddamento è completamente personalizzabile, sia per quanto concerne la compatibilità con i radiatori che con le ventole aftermarket.
Grazie allo speciale design interno, non a caso certificato Tt LCS, potremo infatti installare contemporaneamente fino a quattro radiatori di diverse dimensioni rinunciando, ovviamente, per quanto riguarda il frontale, a buona parte dei cestelli per i drive da 3,5".