5. Interno
Il Thermaltake Urban T81 offre uno spazio interno davvero notevole, complici le generose dimensioni di 585 x 235 x 602mm, in grado di accogliere schede video fino a ben 400mm di lunghezza (tramite la rimozione di uno dei cestelli da 3,5") e dissipatori per CPU con un'altezza massima di 180mm.
Le asole passacavo, di forma ellissoidale, sono ben otto, tutte strategicamente distribuite sul vassoio della scheda madre.
Il retro del vassoio, oltre ad accogliere la scheda di controllo del Rheobus integrato che vedremo in dettaglio successivamente, presenta in corrispondenza del socket CPU un ampio scasso che consente di effettuare le operazioni di installazione e manutenzione dei dissipatori aftermarket senza dover rimuovere la scheda madre.
Il top presenta una robusta struttura in acciaio SECC, in grado di garantire una compatibilità estrema con gran parte delle ventole e dei radiatori in circolazione.
A differenza di prodotti di fascia inferiore, i tagli effettuati alla lamiera non vanno a pregiudicarne in alcun modo la robustezza, risultando solida e resistente anche una volta installato un radiatore da 280mm.
Rimuovendo il l'intera copertura in plastica del top, possiamo accedere alla ventola da 200mm in dotazione, avendo così la possibilità di sostituirla con altre unità o radiatori a nostra scelta.
![]() | ![]() |
L'unica ventola da 140mm installata è posta sul retro in estrazione ed è dotata di un connettore di alimentazione a 3 pin collegato, come vedremo in seguito, al Fan Controller integrato.
Come già accennato, gli slot d'espansione sono otto, tutti corredati da frame metallici forati per un ottimale ricircolo dell'aria.
Le viti di tipo thumbscrew che li fissano alla struttura, inoltre, consentiranno un'installazione tool-less di tutte le schede del nostro sistema.
Il fondo del case accoglie il vano alimentatore, sprovvisto, purtroppo, di pad antivibrazioni.
Presente, invece, una robusta guida in acciaio che permetterà di bloccare in modo estremamente sicuro l'alimentatore nel proprio alloggio.
In foto possiamo osservare il sistema di ritenzione brevettato per i drive da 5,25", utilizzato per gran parte dei prodotti Thermaltake.
Anche in questo caso siamo di fronte ad una soluzione completamente tool-less, che permetterà un'installazione pulita ed ordinata in pochi secondi, grazie ad una clip in plastica che bloccherà immediatamente il lettore ottico una volta inserito nell'alloggio.
Il comparto storage è predisposto per ospitare ben otto HDD/SSD nelle apposite slitte, in aggiunta ad una ulteriore unità installabile nel bay superiore da 5,25" convertito in 3,5".