7. Conclusioni
Il nuovo Thermaltake Ceres 500 TG ARGB non ha deluso le nostre aspettative in quanto, a prescindere dai gusti estetici personali, convince sotto quasi tutti i punti di vista, dai materiali utilizzati, resistenti e verniciati alla perfezione, alla sua elevata modularità che permette non solo di ospitare sistemi ad altissime prestazioni, ma anche, di personalizzarlo con molta semplicità .
La dotazione, inoltre, è davvero completa e consta di tutto il necessario per installare i componenti in totale sicurezza (come il supporto per le schede video) e anche di raffreddarli in modo molto efficace grazie alle tre performanti ventole CT140 da 140mm con un sistema di illuminazione di ottima fattura.
Le soluzioni adottate, inoltre, permetteranno anche agli utenti alle prime armi di installare un sistema con estrema facilità , aiutandoli in modo molto efficace con il cablaggio usufruendo di clip e ganci tanto "banali" quanto geniali.
Unico neo, a nostro avviso, è il pannello in vetro temperato da 3mm che, purtroppo, non dispone di profilo in gomma e quindi potrebbe danneggiarsi in fase di trasporto ma, tutto sommato, non è soggetto a vibrazioni a sistema assemblato e, pertanto, lo consideriamo un peccato veniale.
Il prezzo di commercializzazione per entrambe le versioni (nera e bianca), ovvero di 170€, è più che giustificato per un case studiato in modo impeccabile, realizzato bene e dotato di tutto ciò di cui c'è bisogno.
Il display LCD opzionale, tenendo conto dell'elevato prezzo di commercializzazione (circa 130€), sembra invece andare in direzione opposta in quanto è di tipo LCD-TFT e, di conseguenza, soggetto ai riflessi e ad una non proprio corretta rappresentazione dei colori.
Consigliamo il Ceres 500 TG ARGB a tutti coloro che sono alla ricerca di un case completo e facile da utilizzare, senza dover necessariamente spendere un capitale in ventole.
VOTO: 4,5 Stelle
![]() | Pro
Contro
|
Si ringrazia Thermaltake per l'invio del prodotto in recensione.