3. Interno


Thermaltake Ceres 300 TG ARGB 3. Interno 1 


Rimossa la paratia in vetro del Ceres 300 è possibile notare come, anche internamente, quest'ultimo sia completamente verniciato di nero in modo impeccabile, anche negli angoli più nascosti.


Thermaltake Ceres 300 TG ARGB 3. Interno 2 


La prima cosa che ci colpisce è la pulizia del piatto mainboard, composto dall'ormai immancabile apertura in corrispondenza della zona socket e da un elevato numero di fori dedicati al cablaggio, di cui due, posti a destra, dotati di guarnizioni in gomma.


Thermaltake Ceres 300 TG ARGB 3. Interno 3 


Analizzando la parte anteriore e quella posteriore non sono presenti ulteriori dettagli degni di nota rispetto a quelli osservati durante l'analisi dell'esterno.


Thermaltake Ceres 300 TG ARGB 3. Interno 4  Thermaltake Ceres 300 TG ARGB 3. Interno 5 


Sul piano divisorio del vano alimentatore sono presenti dei fori per il fissaggio di cavi riser PCI-E.

Nello specifico, in dotazione sono forniti dei distanziali pensati ad hoc per i cavi con connettore a "L" come il TT Premium PCI-E 4.0 Extender, ma non compatibili con altri cavi che potranno essere comunque utilizzati privi di supporto.


Thermaltake Ceres 300 TG ARGB 3. Interno 6 


Anche la parte laterale dello scomparto dedicato all'alimentatore può essere rimossa: come per la cover presente sul lato opposto, non vi è una reale funzione della griglia e del filtro antipolvere integrati, ma ci piace pensare che possano essere i modder ed i più creativi ad apprezzare questo tipo di modularità.


Thermaltake Ceres 300 TG ARGB 3. Interno 7 


Anche la restante parte della cover può essere tolta per poter montare il kit con display LCD venduto separatamente.


Thermaltake Ceres 300 TG ARGB 3. Interno 8 


Spostandoci sul retro del piatto mainboard possiamo osservare come risulti abbastanza pulito, merito soprattutto delle particolari ventole che analizzeremo nella pagina ad esse dedicata.


Thermaltake Ceres 300 TG ARGB 3. Interno 9 


Sotto il foro pensato per il sistema di ritenzione del dissipatore per CPU è montato il supporto per due drive da 2,5" o uno da 3,5", una scelta sensata considerando che il mercato propende verso gli SSD M.2.


Thermaltake Ceres 300 TG ARGB 3. Interno 10 


Lo scomparto dedicato all'alimentatore è molto pulito e privo di ostacoli, pertanto consentirà di stoccare con facilità una gran mole di cavi in eccesso.


Thermaltake Ceres 300 TG ARGB 3. Interno 11  Thermaltake Ceres 300 TG ARGB 3. Interno 12 


Tra il piatto maninboard e la paratia destra intercorrono circa 25mm, più che sufficienti per un corretto cablaggio.