8. Overclock

In base ai risultati ottenuti nei test precedenti, per la nostra sessione di overclock abbiamo stabilito di cercare la massime frequenza utilizzabile per il completamento dei singoli benchmark, utilizzando i timings 9-9-9-24 ed impostando le tensioni di Vram e Vqpi rispettivamente a 1,75Volt e 1,35Volt.


TEAM XTREEM LV 1600 TXD34096M1600HC6DC 8. Test delle memorie - Overclock 1 

TEAM XTREEM LV 1600 TXD34096M1600HC6DC 8. Test delle memorie - Overclock 2 

Super PI 1.5 Mod. 1M

Super PI 1.5 Mod. 32M


TEAM XTREEM LV 1600 TXD34096M1600HC6DC 8. Test delle memorie - Overclock 3 

3DMark Vantage


Come potete notare osservando gli screen siamo riusciti a raggiungere la frequenza di 2200 Mhz nel Superpi 1M che è un benchmark poco impegnativo, mentre nel 3DMark Vantage non siamo andati oltre i 2170 Mhz.

Naturalmente le frequenze raggiunte non si possono considerare stabili per un utilizzo giornaliero, ed anche le tensioni utilizzate per questa tipologia di test cono sconsigliate per lassi di tempo prolungati.

Si tratta comunque di un risultato di tutto rispetto per un kit dichiarato DDR3-1600Mhz.