8. Grafica 3D - Parte 2


FarCry 2 – DX10 – Qualità Massima AA4x

Dopo molti anni dall'uscita del primo Far Cry, gioco che aveva riscosso un enorme successo, Ubisoft cerca di ripetersi con Far Cry 2. Il gioco utilizza il motore proprietario Dune, caratterizzato da un'elevata scalabilità e da una eccellente resa visiva. Abbiamo utilizzato il benchmark integrato in modalità Ultra High, eseguendo il time demo “Ranch Small”.


1280x1024

62

1680x1050

55

1920x1200

46


Tom Clancy’s H.A.W.X. – DX10.1 – Qualità Massima AA4x

HAWX è l'ultimo videogioco prodotto da Ubisoft sulla scia della fortunata serie Tom Clancy's. A differenza dei titoli passati, l'azione si sposta tra i cieli al comando di potenti caccia al servizio di una compagnia privata di sicurezza. Il gioco è caratterizzato da una forte componente arcade, a cui si affiancano modalità più vicine alla simulazione aerea, ma non è questo l'obbiettivo principale di HAWX.


1280x1024

73

1680x1050

60

1920x1200

50


Metro 2033 – DX10 e DX11 – Qualità High, Fisica Avanzata attivata

Metro 2033 è l’ultimo gioco di casa THQ, un vero concentrato di tecnologia con supporto a DirectX 11 e NVIDIA PhysX. Ambientato nei sotterranei di una Mosca post apocalittica, Metro 2033 è un survival horror/FPS, caratterizzato da ambienti particolarmente tetri e ricchi di pericoli. Abbiamo eseguito i nostri test utilizzando il nuovo benchmark integrato


1280x1024 – DX10

39,5

1680x1050 – DX10

31,5

1920x1200 – DX10

25,0


1280x1024 – DX11

36,5

1680x1050 – DX11

29,5

1920x1200 – DX11

23,5


Lost Planet 2 – DX11 – Qualità Massima No AA, Test A

Lost Planet 2 è basa to sul motore MT Framework 2.0 e supporta nativamente le API DirectX 11. Esistono due modalità di Test, quella A simula il normale utilizzo del gioco, quella B mette sotto sforzo tutti i sottosistemi.


1280x1024

35,7

1680x1050

29,6

1920x1200

27,4


Resident Evil 5 – DX10 – Qualità Massima AA4x

Prodotto da Capcom, Resident Evil 5 è l’ultimo capitolo della fortunata serie di survival horror. Il motore del gioco è basato su una versione modificata del MT Framework, l’implementazione della fisica è invece derivata da Havok Physics.


1280x1024

81

1680x1050

69

1920x1200

57