6. Installazione componenti
Contrariamente a quanto si possa pensare, assemblare un PC all'interno del SilverStone Fortress FTZ01 è davvero molto semplice, in quanto lo spazio a disposizione è ben ripartito.
Nonostante si tratti di un case SFF, abbiamo deciso di utilizzare componenti di prima scelta e quindi, oltre al già citato alimentatore SST-SX500-LG, una scheda madre ASRock Z77E-ITX, due moduli di RAM DDR3 Corsair Dominator GT, un dissipatore Noctua NH-L9I leggermente modificato, due SSD Corsair Neutron GTX da 480GB ed una scheda video NVIDIA Titan con dissipatore reference.
Il primo passaggio da fare è rimuovere il coperchio in plastica posizionato nella zona bassa, fermato al case tramite sei viti, che porterà via con sé anche i supporti PCI.
Ora abbiamo accesso a tutti e quattro i supporti per la schede madre Mini-ITX e possiamo quindi procedere con il montaggio della stessa.
Nonostante la vicinanza con il cestello per l'alimentatore, non vi sono problemi di spazio e l'installazione avviene in modo semplice e immediato.
È comunque fondamentale aver posizionato già il dissipatore sopra la CPU dato che il supporto non è provvisto di relativo scasso.
Fatto ciò, abbiamo rimosso la gabbia per l'alimentatore, fermata al case tramite quattro viti.
Abbiamo quindi fissato l'alimentatore senza l'ausilio dell'adattatore in dotazione e riposizionato la gabbia al suo posto.
Ci siamo poi spostati sul supporto in plastica rimosso all'inizio delle operazioni di assemblaggio, per installare la scheda video tramite il riser PCI-E presente in bundle.
Per evitare che il PCB si pieghi sotto il peso del corpo dissipante, è consigliabile utilizzare il perno in dotazione che abbiamo fermato al supporto in plastica.
Una volta assicurata la nostra NVIDIA Titan, abbiamo riposizionato il supporto in plastica collegando già i cavi d'alimentazione e controllando il perfetto inserimento del riser PCI-E nello slot della mainboard.
Ricordiamo che la scheda video non dovrà superare 330mm in lunghezza e 149mm in larghezza.
![]() | ![]() |
Siamo andati, infine, ad installare i due SSD negli appositi supporti e, dati gli ottimi fermi presenti, abbiamo pensato di lasciarli con l'adesivo a vista, come visibile nella foto di destra.
Il cable management, tutto sommato, è risultato relativamente semplice anche perché il numero di cavi da gestire è abbastanza limitato.
Nel nostro caso, l'utilizzo dell'alimentatore SX500-LG, completamente modulare, ci ha sicuramente aiutato molto.
Una volta completato l'assemblaggio abbiamo chiuso la paratia sinistra coprendo, purtroppo, il gradevole impatto estetico ottenuto internamente.
Arrivati a questo punto l'utente può scegliere se montare o meno i tre filtri antipolvere in dotazione, peraltro facilmente removibili, la cui presenza è altamente consigliata.
![]() | ![]() |
Qualora si scelga di posizionare il SilverStone Fortress FTZ01 in orizzontale, contrariamente a quanto abbiamo fatto noi, è necessario l'utilizzo dei quattro piedini in gomma adesivi forniti in dotazione al fine di permette un ricircolo efficiente dell'aria.