5. Raffreddamento
Il sistema di raffreddamento interno del SilverStone Fortess FT05 sia avvale, di serie, di due sole ventole da 180mm installate sul fondo, alle quali può esserne aggiunta una opzionale da 120mm sul top.
Tale sistema, seppur apparentemente limitato, è studiato ad hoc per integrarsi con la disposizione ruotata dell'hardware e sfruttare a pieno il principio della pressione d'aria positiva, nel quale il flusso d'aria calda tende naturalmente a convergere verso l'alto.
A conti fatti quindi, la soluzione non solo risulta silenziosa, ma anche altamente efficiente e riuscirà , senza troppi problemi, a tenere a bada i bollenti spiriti dei sistemi più complessi e moderni.
![]() | ![]() |
Modello | SilverStone Air Penetrator (SST-AP181) |
Dimensioni | 180x180x32mm |
Tensione | 12V |
Assorbimento | 0.45A |
Velocità di rotazione | 600/900/1200 RPM |
Portata d'aria | 60/100/130 CFM |
Pressione statica | 0,9/1,6/2,45 mm-H2O |
Rumorosità | 17/25/34dB(A) |
LED | Assenti |
Le rinomate Air Penetrator da 180mm rappresentano la punta di diamante di casa SilverStone in fatto di ventole.
Si tratta di un prodotto altamente efficiente in grado di incanalare un flusso d'aria lineare fino a 3 metri con soglie di rumorosità accettabili.
Il termine "incanalare" non è messo a caso, attraverso il loro design particolare e anche gradevole, si creerà una vera e propria corrente lineare che non si disperde lateralmente ma si focalizza proprio dove necessario.
In alto, il video realizzato da SilverStone mette a confronto i flussi d'aria di gran parte delle ventole per case utilizzate da note aziende del settore con le performanti Air Penetrator.
Grazie ai due fan controller integrati nella parte alta del case, inoltre, si potranno gestire le ventole in modo indipendente selezionando tra tre modalità di funzionamento, impostando le ventole su 600, 900 e 1200 giri massimi, in modo da trovare il giusto compromesso tra prestazioni e rumorosità .
Le due Air Penetrator possono essere sostituite con tre ventole da 120 o 140mm ma, date le prestazioni e anche il loro costo, circa 25 € l'una, è preferibile lasciarle al loro posto considerato anche il particolare compito che dovranno svolgere.
In un sistema studiato appositamente per sistemi di raffreddamento ad aria, avremmo gradito qualche centimetro di più relativo all'altezza dei dissipatori per CPU che, sfortunatamente, non dovranno superare i 162mm.
Usufruendo della predisposizione per ventola da 120mm presente sul top è possibile utilizzare, volendo, un sistema di raffreddamento a liquido All-in-One per CPU.
Sul fondo del case è, in teoria, installabile un altro radiatore con grandezza che, come da manuale, può variare da 120mm a 360mm, tuttavia non solo sconsigliamo tale opzione ma, se proprio necessario, bisognerà stare particolarmente attenti al suo spessore.