Nonostante non sia alla portata di tutti e alla luce delle diverse richieste ricevute, abbiamo ritenuto opportuno pubblicare una seconda sezione di test.

La possibilità offerta da Silverstone di poter modificare e regolare tramite trimmer i voltaggi a nostro piacimento, da la possibilità ad un utente esperto di regolare al meglio i voltaggi della propria configurazione.


Facciamo presente che l'apertura dell'alimentatore invalida la garanzia ed è molto pericolosa visto le alte tensioni in gioco.


Per effettuare questo test abbiamo rimosso la parte superiore dell'alimentatore e smontato la ventola dal cabinet. Utilizzando l'alimentare in questo modo, quindi con la ventola adagiata sulla componentistica elettronica, è possibile regolare facilmente tutti i trimmer.


Come prima operazione abbiamo regolato i voltaggi a carico nullo e poi abbiamo verificato che aumentando il carico i valori rimanessero entro i limiti accettabili e conformi agli standard ATX.


Di seguito riportiamo i grafici relativi alle linee +3,3volt e +5,0volt che nel test precedente necessitavano di una migliore regolazione. Potete osservare che con il nuovo setting, i voltaggi sono decisamente migliori e scendono leggermente sotto il valore ideale solo quando le potenze in gioco sono a livelli che anche nelle configurazioni più avide di corrente potremo riscontrare raramente.


Silverstone Decathlon DA1200 6. Test: Regolazione voltaggio 2° Parte 1


Silverstone Decathlon DA1200 6. Test: Regolazione voltaggio 2° Parte 2