I test presentati di seguito sono eseguiti sfruttando un dispositivo che simula il carico sulle varie linee di alimentazione, ad ogni diverso step di carico abbiamo misurato voltaggio in uscita e amperaggio.


Nonostante la possibilità di agire sulla regolazione di voltaggio tramite trimmer, gli alimentatori di moderna fattura raramente necessitano di un intervento diretto da parte dell'utente atto a migliorare l'erogazione della corrente sulle varie linee. Ci aspettavamo che visto la grande quantità di ampere erogabili su tutte le linee questo alimentatore non avesse bisogno di “ritocchi” e con grande delusione, abbiamo trovato il punto debole di questo alimentatore proprio sulla linea dei 5 volt.


Lo standard ATX ammette un margine di ±5% sul voltaggio erogato e come potete vedere dai grafici riportati di seguito il voltaggio raggiunge quasi un -10% non corrispondente con la certificazione ATX. Con un veloce intervento sul trimmer dedicato il problema è risolvibile ma questo spiacevole inconveniente sicuramente non verrà dimenticato in fase di valutazione finale.


La sezione di test in crossloading riporta esattamente lo stesso problema rilevato in precedenza, all'aumentare degli ampere erogati la linea +5volt cede in modo evidente, buono invece sia il comportamento del canale 3,3volt che dei +12volt.


Test Lineare:


Silverstone Decathlon DA1200 5. Test: Regolazione voltaggio 1° Parte 1


Silverstone Decathlon DA1200 5. Test: Regolazione voltaggio 1° Parte 2


Silverstone Decathlon DA1200 5. Test: Regolazione voltaggio 1° Parte 3


Test Crossloading:


Silverstone Decathlon DA1200 5. Test: Regolazione voltaggio 1° Parte 4 


Silverstone Decathlon DA1200 5. Test: Regolazione voltaggio 1° Parte 5 


Silverstone Decathlon DA1200 5. Test: Regolazione voltaggio 1° Parte 6