Conclusioni
Dobbiamo ammettere che l'approccio iniziale verso un sistema di questo tipo era piuttosto scettico. Abituati ad avere a che fare con integrazioni “particolari”, raffreddamenti a liquido, case ultratecnologici ecc. ecc... Il trovarci di fronte un peso piuma come lo Shuttle ci faceva un po' sorridere.
Procedendo invece nell'analisi della macchina, abbiamo dovuto ricrederci: anzi, ne siamo rimasti veramente soddisfatti.
Avere a disposizione un sistema di dimensioni ridotte, che può essere praticamente “muto” durante il lavoro giornaliero, offre una sensazione impagabile. Se a questo aggiungiamo la capacità di gestire VGA high-end di ultima generazione e quindi permettere un'esperienza gaming più che appagante, il quadro risulta decisamente completo.
Non abbiamo trovato difetti degli di nota durante la nostra prova. Non si tratta di certo di un sistema adatto a coloro che hanno sempre le mani infilate dentro il case, o che comunque vogliono sempre l'ultima tecnologia disponibile. Se invece siete un po stanchi di districarvi tra cavi ed upgrade ed avete qualche problema di spazio sotto la scrivania, ma non volete comunque rinunciare a prestazioni degne di nota, allora l'SP35P2 fa sicuramente al caso vostro.
Si ringrazia Shuttle per averci fornito il sample oggetto della prova