4. Raffreddamento
Se spesso premiamo la scelta di alcuni produttori di commercializzare i propri case privi di ventole, dall'altra parte è apprezzabile anche quando un produttore come Sharkoon equipaggia il REV300 con tutte le ventole che è possibile montare.
L'aria fredda, in ingresso tramite l'ampio pannello frontale in mesh dove si trovano le tre ventole da 140mm, verrà poi espulsa dalle rimanenti quattro da 120mm, di cui tre posizionate sul retro e una sul top.
Tutte le ventole sono delle Sharkoon SHARK Blades RGB.
![]() | ![]() |
Dimensioni | 120x120x25mm |
Assorbimento | 0.13A |
Velocità | 400 - 1.400 RPM ± 10 % |
Flusso massimo | 94,8 m³/h |
Pressione statica | 1,16 mm-H²0 |
Rumorosità | 24.8 dB(A) |
Connettori | 4 pin PWM + 3pin ARGB |
MTBF | 50.000 ore |
Performanti e silenziose, queste ventole rappresentano un ottimo punto di partenza per una configurazione di fascia alta.
Segnaliamo che le Shark Blades RGB da 140mm, almeno, per ora non possono essere acquistate separatamente.
![]() | ![]() |
Dimensioni | 140x140x25mm |
Assorbimento | 0.15A |
Velocità | 400 - 1.400 RPM ± 10 % |
Flusso massimo | 99,8 m³/h |
Pressione statica | 1,56 mm-H²0 |
Rumorosità | 19.8 dB(A) |
Connettori | 4 pin PWM + 3pin ARGB |
MTBF | 50.000 ore |
Ovviamente l'utente potrà sostituirle con altre ventole delle stesse dimensioni oppure optare per tre ventole da 120mm sul frontale e due da 140mm sul retro.
Tutte le predisposizioni per ventole potranno essere utilizzate per il montaggio di radiatori facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido custom o AiO, pertanto sia sul frontale che sul retro potranno trovare facilmente spazio radiatori da 360mm, mentre sul top uno da 120mm.
Qualora si volesse optare per un sistema di raffreddamento ad aria per la CPU, il dissipatore non dovrà superare i 177mm in altezza.