2. Esterno
Estratto dalla confezione, lo Sharkoon Rebel C70 RGB stupisce per la sua estetica che, nonostante l'apparente semplicità, è sapientemente studiata per integrarsi alla perfezione sia in un contesto lavorativo che videoludico.
Il frontale è caratterizzato da una griglia in mesh interrotta, verticalmente, da dei listelli in legno naturale di colore castagno, che rendono il case particolarmente elegante e diverso da ciò che siamo abituati a vedere nelle postazioni dei gamer.
L'intera copertura frontale funge anche da "primo" filtro antipolvere in quanto, una volta rimossa, permette l'accesso al secondo filtro di tipo classico.
Una volta rimosso, sganciando i magneti, si ha accesso alla predisposizione per ventole occupata, di serie, da tre unità ARGB da 120mm.
La parte superiore del case presenta invece un design più classico, in quanto ricoperto quasi totalmente da una griglia in mesh non removibile.
Per poter scoprire la predisposizione per ventole presente in tale zona, infatti, sarà necessario attendere l'analisi dell'interno.
Il pannello di I/O, posto nell'angolo anteriore destro, è composto dal pulsante di accensione, il pulsante di gestione del sistema di illuminazione integrato nelle ventole, due porte USB 3.0, una USB Type-C ed una porta combo per cuffie e microfono.
![]() | ![]() |
L'analisi del retro ci mostra una predisposizione standard dei componenti, pertanto, partendo dall'alto verso il basso, troviamo una griglia per ventole da 120mm, già presente in dotazione, affiancata dal foro per l'I/O shield, sette coprislot PCI-E alla sinistra di un'altra piccola griglia a fori quadrati e, infine, sul fondo, il telaio removibile sul quale andrà fissato l'alimentatore.
Posizionando il case su di un lato abbiamo modo di osservare che la base è quasi completamente coperta da un filtro antipolvere estrabile dal retro.
Una volta rimosso, scopriamo che, in realtà, anche questa è una griglia pensata per il ricircolo passivo in quanto non presenta predisposizioni per ventole, ma risulterà comunque utile in alcune circostanze.
![]() | ![]() |
Un aspetto del Rebel C70 RGB che fin da subito ci ha colpiti è la totale assenza di viti per il fissaggio dei pannelli; sia quello sinistro, in vetro temperato spesso 4mm, che il destro e il frontale, in acciaio, sono tutti fissati al telaio principale tramite ganci, motivo per il quale, Sharkoon ha pensato bene di fornire in dotazione dei pezzi sostitutivi nel caso in cui quelli già presenti si dovessero allentare troppo con il passare del tempo.