4. Raffreddamento
Lo Sharkoon ELITE SHARK CA300T è commercializzato con ben quattro ventole da 120mm che garantiscono un ottimo ricircolo d'aria senza dover necessariamente acquistarne altre.
Le ventole, di cui tre posizionate sul frontale e una sul retro, sono delle Sharkoon TC1225L9RGB dotate di sistema di illuminazione RGB indirizzabile.
![]() | ![]() |
Dimensioni | 120x120x25mm |
Tensione | 7~13.8 V |
MTFB | 200.000 ore |
Velocità di rotazione | 1000 RPM +/- 10% |
Portata | 34.6 CFM |
Pressione | 0.93 mm H2O |
Rumorosità | 17.5 dBA |
Tipologia | Dynamic Bearing |
Connettore | 3pin o molex ARGB 3pin |
In grado di spostare una discreta quantità d'aria generando poco rumore, le TC1225L9RGB spiccano in particolar modo per i molteplici giochi di luce che sono in grado di offrire (sino a 20), tuttavia stona la presenza dei vetusti connettori molex ... avremmo gradito un apposito HUB 3pin al quale poterle collegare tutte al posto del collegamento a cascata pensato da Sharkoon.
Le tre ventole frontali possono essere sostituite da altrettante unità da 140mm, mentre sul top potranno trovare spazio altre tre da 120mm o due da 140mm
L'altezza massima a disposizione per un dissipatore ad aria per CPU è di 165mm e coloro che vorranno affidarsi ad un sistema di raffreddamento a liquido, potranno utilizzare tutte le predisposizioni per le ventole per l'installazione dei radiatori.
Nello specifico, frontalmente può essere montato un radiatore sino a 420mm con spessore massimo di 57mm (ventole incluse), nella parte alta uno da 360mm con spessore massimo di 60mm (ventole incluse) e infine, sul retro, uno da 120mm.