Sharkoon ELITE SHARK CA300T - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Buona qualità dei materiali ed una esemplare gestione degli spazi interni per un case che non lascia certo indifferenti.




    Presentato a settembre di quest'anno, l'ELITE SHARK CA300T rappresenta un progetto molto ambizioso da parte di Sharkoon, ovvero quello di rendere disponibili tutte le caratteristiche di un case top di gamma ad un prezzo contenuto.


     1


    Robusto e spazioso, questo nuovo Mid Tower è in grado di contenere hardware top di gamma all'interno di una rigida struttura in acciaio e, nel contempo, renderlo visibile attraverso due paratie laterali in vetro temperato spesse 4mm.

    Oltre alla predisposizione per schede madri SSI-CEB/EEB, E-ATX o inferiori, infatti, è possibile montare schede video lunghe 425mm, quattro drive da 3,5" e sette da 2,5", oltre che dissipatori ad aria alti 165mm.

    Tre ventole ARGB da 120mm installate nella parte anteriore (sostituibili all'occorrenza con unità da 140mm) ed una presente nella parte posteriore creano un flusso di aria ottimale per raffreddare al meglio i componenti più caldi del sistema.

    Come se non bastasse, è possibile utilizzare radiatori fino a 420mm sul frontale e fino a 360mm sul top.


    ModelloELITE SHARK CA300T
    Tipologia
    Mid Tower
    Dimensioni (AxLxP)520x235x505mm
    MaterialiAcciaio, vetro temperato e plastica
    Peso~ 14,7kg
    Alloggiamenti drive
    3x 2,5"
    4x 2,5/3,5"
    VentoleFrontale: 3x 120 o 3x 140mm
    (3x 120mm incluse)
    Parte alta: 3x 120 o 2x 140mm
    Posteriore: 1x 120 (inclusa)
    Supporto mainboard
    Mini-ITX, microATX, ATX e E-ATX
    Altezza massima dissipatore
    165mm
    Lunghezza massime scheda video
    400mm
    Lunghezza massime alimentatore
    240mm
    Connessioni esterne
    2 USB 3.0, 1 x Type-C e audio HD


    Non mancano, infine, alcune "chicche" tipiche di un prodotto premium come il supporto per pompe e vaschette facenti parte di sistemi a liquido custom, un HUB per il sistema di illuminazione delle ventole che si occuperà anche di illuminare il pannello di I/O, una porta USB Type-C ed un comodo sostegno per la scheda video.

    Disponibile sia bianco che nero, l'ELITE SHARK CA300T ha davvero molto da offrire, motivo per cui vi invitiamo ad accompagnarci sulle pagine di questa recensione.

    Buona lettura!





  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Per quello che costa mi sembra progettato molto bene offrendo soluzioni tecniche che di solito troviamo su cabinet di fascia più alta. Esteticamente non mi fa impazzire, lo vedo adatto ad un pubblico giovane in grado di apprezzare design così estrosi, comunque lo reputo un buon prodotto.

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    252
    configurazione

    Predefinito

    Bello bello maaa.... mi sembra ci sia pochissimo spazio tra la VGA e paratia in vetro.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da Derek Zoolander
    Bello bello maaa.... mi sembra ci sia pochissimo spazio tra la VGA e paratia in vetro.
    Nel nostro caso si, ma considera che la scheda video utilizzata va oltre i due slot, è quasi due slot e mezzo.
    Ad ogni modo non ci sono stati problemi di temperature, tant'è che era quasi sempre in modalità 0db e per poter fare le foto con i LED accesi ho dovuto disabilitarla.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  5. #5
    Nulla Dies Sine Linea L'avatar di BlueRaven
    Registrato
    Oct 2020
    Località
    Pesaro
    Età
    50
    Messaggi
    155
    configurazione

    Predefinito

    Bello è bello, assolutamente nulla da dire (io ahimé non appartengo più al pubblico giovane citato da Pippo ma mi piace ugualmente, è audace - specialmente sul frontale - ma non pacchiano o tamarro), e le caratteristiche mi sembrano veramente notevoli, specialmente in questa fascia di prezzo.
    In particolare il supporto GPU integrato e regolabile, una sciccheria che non ho mai visto altrove, e l'HUB con ben 8 attacchi ARGB.
    Non mi convince per niente, però, la necessità di smontare mezzo case solo per effettuare la manutenzione del filtro antipolvere frontale (e neanche quello inferiore estraibile da sinistra mi fa impazzire, sicuramente meglio di quelli classici estraibili da dietro ma il top è averlo estraibile dalla parte frontale, come ad es. nei Fractal Design Meshify 2) e il posizionamento del pannello di I/O... a mio parere, nonostante gli effetti di luce, sporca abbastanza le linee e non so quanto possa essere comodo nell'uso quotidiano, specie per quanto riguarda le porte USB.
    Invece j0h89 convince sempre, come al solito ottima recensione!
    Ultima modifica di BlueRaven : 03-12-2020 a 17:54

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    ha un frontale che fa un po' antica Grecia, ma nel complesso mi sembra valido ad eccezione delle ventole, non si possono guardare

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Non è il mio genere, ma indubbiamente ha personalità e penso avrà la sua fetta di estimatori



  8. #8
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    bah, a me non piace, Sharkoon ne fa altri più economici molto più gradevoli

  9. #9
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    252
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Originariamente inviato da Derek Zoolander
    Bello bello maaa.... mi sembra ci sia pochissimo spazio tra la VGA e paratia in vetro.
    Nel nostro caso si, ma considera che la scheda video utilizzata va oltre i due slot, è quasi due slot e mezzo.
    Ad ogni modo non ci sono stati problemi di temperature, tant'è che era quasi sempre in modalità 0db e per poter fare le foto con i LED accesi ho dovuto disabilitarla.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero
    Ma ormai quasi tutte le vga hanno ingombri superiori ai 2 slot..
    Questa cosa va conteggiata tra i difetti del case, abbassandone il voto finale.

  10. #10
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da Derek Zoolander
    Ma ormai quasi tutte le vga hanno ingombri superiori ai 2 slot..
    Questa cosa va conteggiata tra i difetti del case, abbassandone il voto finale.
    No, perché è opzionale come cosa, infatti, come riportato nella recensione, sharkoon non include neppure il riser e il supporto che si fissa al vano sottostante.
    Di conseguenza è l'utente a scegliere se e cosa acquistare e, volendo, può pure propendere verso soluzioni diverse come quelle che sfruttano i fori orizzontali per renderli verticali.. Così facendo la scheda video potrebbe essere anche appiccicata alla scheda madre.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022