Visto da vicino
Â
Il Seasonic X-750 presenta dimensioni piuttosto contenute, potendosi così avvalere dell'utilizzo di una ventola da 120mm.
Â
![]() | ![]() |
Gli chassis di piccole dimensioni stanno tornando di moda grazie all'elevata efficienza raggiunta ed alla qualità dei componenti utilizzati.
Â
La verniciatura è di eccellente fattura e le uniche note di colore, sullo sfondo nero opaco, sono le serigrafie dorate con le indicazioni della serie e delle porte disponibili.
Pur nella sua semplicità , l'aspetto è complessivamente gradevole e la particolare struttura trasmette immediatamente un forte senso di robustezza.
Â
Â
Volutamente vistoso è l'adesivo applicato sull'interruttore per la selezione della modalità di funzionamento della ventola.
Anche la nuova serie X è dotata di questa interessante possibilità che consente all'utente di scegliere se fare a meno della ventilazione forzata a basso carico.
Tale scelta, indubbiamente orientata al comfort acustico, richiede un design e una qualità eccelsa del progetto e della componentistica utilizzata, peraltro messa in luce da Seasonic in tutte le occasioni; non mancheremo, quindi, di verificare se ci sono stati cambiamenti anche in tal senso.
![]() | ![]() |
Â
La parte anteriore, adeguatamente rifinita, mostra una doppia fila di connettori per il cablaggio modulare.
La posizione e l'orientamento degli stessi può rendere difficile disinserirli dalla fila inferiore, quanto quella superiore è completamente occupata.
La parte posteriore, priva di LED diagnostici, è dominata dalla griglia a nido d'ape con il gruppo presa/interruttore, sotto il quale trova posto un adesivo riportante il logo Seasonic e l'indicazione del range della tensione d'ingresso.
Â
![]() | ![]() |
Â
L'adesivo con i dati amperometrici è applicato lateralmente e sarà visibile montando l'alimentatore con la ventola verso il basso.