14. Conclusioni
Per analizzare correttamente il TFX 350W non bisogna ignorare le dimensioni estremamente ridotte imposte dal fattore di forma.
Esistono infatti in commercio molti altri alimentatori con potenze simili e prestazioni anche superiori, ma nessuno riuscirebbe a trovare posto all'interno di un case TFX.
Evitando quindi inutili paragoni, possiamo affermare senza alcun dubbio che Seasonic ha svolto un lavoro egregio su questo alimentatore, riuscendo a spuntare prestazioni elettriche di tutto rispetto con tensioni stabili e pulite.
La modalità fanless fino al 40% del carico massimo, ossia 140W, aiuta a ridurre a zero la rumorosità prodotta in buona parte del tempo d'utilizzo e, grazie all'eccellente qualità della ventola, non avremo modo di notarla fino a circa 240W.
Il prezzo di vendita del Seasonic TFX 350W in versione retail è di 81€, di certo non particolarmente contenuto ma giustificato dalla qualità complessiva racchiusa nel piccolo formato e dai 5 anni di garanzia offerti.
Perché sceglierlo? Semplicemente perché è quanto di meglio si possa trovare in questo specifico segmento.
Ha dei punti deboli? ll paragone con le controparti ATX è ovviamente impari, ma no, non ci sono punti deboli, ma solo lievi margini di miglioramento.
Per i motivi sopra esposti, quindi, abbiamo deciso di assegnare al Seasonic TFX 350W il massimo dei voti.
VOTO: 5 Stelle
| Pro
Contro
|
Si ringrazia Seasonic per averci fornito il sample oggetto della nostra recensione.