13. Impatto acustico
Il test sull'impatto acustico, mirato a definire i valori di rumorosità che l'alimentatore genera durante il suo funzionamento, è l'unico test che di solito siamo costretti a "simulare".
Il nostro banco prova, infatti, necessita di un adeguato raffreddamento per poter assorbire potenze da centinaia di watt, il che mal si sposa con la necessità di eliminare qualsiasi fonte esterna di rumore per poter valutare quello prodotto esclusivamente dall'alimentatore.
Per questo motivo il test viene condotto alimentando la ventola esternamente e simulando i regimi di rotazione in corrispondenza del carico, se indicati dal produttore, o semplicemente la rumorosità sul range di funzionamento della ventola se l'associazione non è disponibile.
Ricordiamo che il valore percepito dal nostro udito come prossimo alla silenziosità è di 30dB e che incrementi di 10dB corrispondono ad una percezione di raddoppio della rumorosità .
Le corrispondenze di tali valori sono facilmente osservabili sulle scale del rumore reperibili in rete.
Rumore ambientale 29dBA.
Seasonic, che da anni fa della silenziosità uno dei suoi punti di forza, è riuscita a conciliare tre elementi che mai avremmo pensato potessero coesistere, ossia spazi ridottissimi, una ventola da 80mm e la modalità fanless fino al 40% del carico massimo.
Il risultato è quindi un alimentatore che, nonostante le limitazioni del piccolo formato, riesce a fornire una discreta potenza senza produrre alcun rumore.
Ovviamente, in caso di necessità , la piccola ventola di eccellente qualità saprà gestire un corposo flusso d'aria sacrificando tuttavia il comfort acustico.
Nulla di insostenibile, tuttavia, fintanto che si resta sotto il 70/80% della potenza disponibile.
A pieno carico la ventola si farà notare con prepotenza, per cui consigliamo di tenere in considerazione la potenza mediamente richiesta dal sistema su cui il TFX 350W andrà montato.