10. Regolazione Tensione
I test di regolazione della tensione vengono effettuati collegando tutte le linee elettriche al nostro PowerKiller e simulando il comportamento dell'alimentatore con carichi comparabili a quelli di una postazione reale.
Linea +3,3V
Tensione media 3.363 volt
Scostamento dal valore ideale (3,33 volt) = +0.99%
Linea +5V
Tensione media 4.983 volt
Scostamento dal valore ideale (5,0 volt) = -0.34%
Linea +12V
Tensione media 12.135 volt
Scostamento dal valore ideale (12,0 volt) = +1.12%
Â
La prova di carico lineare mostra tensioni medie di tutto rispetto compresa quella da 5V, che parte già a vuoto da un valore molto prossimo a quello di riferimento.
Le variazioni sono in gran parte dovute alle cadute ohmiche a causa del ridotto cablaggio il quale, potendo contare su pochi conduttori, deve sostenere correnti a pieno carico di circa 30A.
Al fine di verificare che l'elettronica risulti adeguata per gestire quanto dichiarato dal produttore, passiamo, come di consueto, alla prova di sovraccarico mediante la quale potremo controllare, oltre alla solidità del progetto, anche l'efficacia dei sistemi di protezione presenti.
Sovraccarico
Overload Test | |
Max Output Power | 417W |
Max Output Current | 32A |
Percentage Increase | +19,1% |
12V | 11,94V |
5V | 4,91V |
3,3V | 3,28V |
Il sistema di protezione del Seasonic TFX 350W interviene prontamente una volta superati i 420W di erogazione, ciò significa che potremo spingere l'alimentatore fino a quasi il 20% in più di quanto indicato dai dati di targa.
Il risultato è senza dubbio eccezionale, soprattutto se consideriamo che le tensioni restano tutte abbondantemente sopra il limite minimo previsto dallo standard ATX.
Ciò dimostra che il progetto e la componentistica utilizzata sono stati volutamente sovradimensionati per poter erogare in assoluta tranquillità i valori indicati.
In corrispondenza del picco massimo la potenza in ingresso ha raggiunto i 465W, che si traducono in un'efficienza prossima al 89,7%.
Come sempre, suggeriamo di scegliere l'alimentatore in base alle reali necessità della vostra postazione senza fare affidamento sulla sua capacità di sovraccarico, che viene da noi saggiata solo allo scopo di accertare la bontà della circuiteria interna e dei sistemi di protezione.