Componentistica & Layout - Seconda parte


Seasonic S12G 750W 5. Componentistica & Layout - Seconda parte 1


Partendo come di consueto dall'ingresso, notiamo in primis il fusibile di protezione ed il filtro EMI, quest'ultimo disposto in parte sul PCB ed in parte sul resto del blocco presa/interruttore.

Ricordiamo che il filtro EMI consente all'alimentatore di rispettare la normativa sulle interferenze elettromagnetiche, impedendo che le componenti in alta frequenza generate dal dispositivo arrivino alla rete elettrica e che eventuali disturbi esterni possano raggiungere gli stadi successivi.

Non poteva poi mancare il MOV (Metal Oxide Varistor), che protegge gli stadi a valle da eventuali scariche, smistandole direttamente a massa se comprese nel range operativo del componente.


Seasonic S12G 750W 5. Componentistica & Layout - Seconda parte 2 Ponte raddrizzatore GBU1506
  • 15A @ 100 °C con dissipatore


Il ponte raddrizzatore utilizzato da Seasonic per il suo S12G 750W è un componente particolarmente robusto e sovradimensionato; riuscendo a fornire fino a 15A alla temperatura di 100 °C, vi è ampio margine per sostenere le richieste degli stadi successivi.


Seasonic S12G 750W 5. Componentistica & Layout - Seconda parte 3 Particolare del dissipatore dedicato al sistema di controllo del fattore di potenza.


Il sistema di controllo del fattore di potenza (APFC) può contare su due Mosfet ed un diodo, ancorati ad un generoso dissipatore dedicato.

L'azione di tali componenti, ovviamente gestiti da un chip di controllo, va a modificare il comportamento dell'induttore toroidale adiacente e del condensatore primario, la cui azione combinata consente di rifasare l'onda di tensione e di corrente, migliorando l'efficienza generale del sistema.

Sfortunatamente, data la posizione, non è stato possibile individuarne la tipologia.


Seasonic S12G 750W 5. Componentistica & Layout - Seconda parte 4 Condensatore primario Nippon Chemi-con
  • MKQ 420V 470uf @105 °C


Il condensatore primario, di grosse dimensioni, è prodotto dalla Nippon Chemi-con ed è garantito per operare a temperature fino a 105 °C.

Dal momento che i condensatori elettrolitici risentono in maggior misura delle sollecitazioni termiche, un componente dichiarato per 105 °C contro i soliti 85 °C, avrà un'aspettativa di vita ben maggiore.


Seasonic S12G 750W 5. Componentistica & Layout - Seconda parte 5 Particolare dello stadio primario di switching


I transistor di switching si occupano di innalzare a diverse decine di KHz la frequenza della tensione da inviare al trasformatore adiacente.

L'elevata frequenza consente, a parità di potenza erogata, di ridurre le dimensioni del trasformatore, aumentandone l'efficienza.


Seasonic S12G 750W 5. Componentistica & Layout - Seconda parte 6


Il trasformatore principale può, a questo punto, ridurre la tensione di ingresso da oltre 200V a circa 12V, compatibili con il successivo stadio di rettifica che andrà ad eliminare quasi del tutto le forti oscillazioni introdotte dai transistor di switching.


Seasonic S12G 750W 5. Componentistica & Layout - Seconda parte 7 Particolare dello stadio secondario di rettifica:


Lo stadio secondario di rettifica è costituito da diversi elementi ancorati al PCB sul lato inferiore e raffreddati attraverso il dissipatore sulla parte superiore, trasferendo il calore attraverso i punti di contatto.


Seasonic S12G 750W 5. Componentistica & Layout - Seconda parte 8 Particolare del modulo DC-DC per la generazione delle tensioni da 5 e 3,3 Volt.


Come oramai si vede da tempo sugli alimentatori di buona qualità, le tensioni inferiori vengono generate a partire da quella principale tramite moduli DC-DC, assistiti per il filtraggio d'uscita da induttori e condensatori allo stato solido.

I Mosfet disposti sull'altro lato sono dissipati mediante una piastra in metallo che, sfortunatamente, li cela alla vista, motivo per cui non siamo in grado di fornire indicazioni su numero e modello.


Seasonic S12G 750W 5. Componentistica & Layout - Seconda parte 9 Particolare dei condensatori di filtraggio finale e del dissipatore privo di componenti dello stadio secondario.


La tensione da 12 Volt, in uscita dallo stadio secondario, viene ulteriormente filtrata attraverso alcuni induttori e da un discreto numero di condensatori elettrolitici e allo stato solido.


Seasonic S12G 750W 5. Componentistica & Layout - Seconda parte 10 Particolare della daughter-card con il chip preposto ai sistemi di protezione.


Il chip che si occupa dei sistemi di protezione è il PS224 di SITI ed implementa:

  • protezione da sottotensione
  • protezione da sovratensione
  • protezione da sovracorrente


Seasonic S12G 750W 5. Componentistica & Layout - Seconda parte 11 Particolare della daughter-card con il controller dei transistor di switching e del PFC.


La daughter-card posta in prossimità del condensatore d'ingresso ospita due integrati, mediante i quali si assicura il controllo ed il funzionamento dello stadio primario di switching e del PFC.