4. Componentistica & Layout - Parte prima
|
| |
Estratto il PCB dal complicato chassis possiamo osservare meglio le soluzioni tecniche adottate da Seasonic per il suo FOCUS SGX-650.
Tralasciando uno dei condensatori del filtro d'ingresso, tutti i componenti riescono a trovare il loro spazio sul piccolo PCB, tuttavia la ridottissima distanza tra i vari elementi e la presenza della resina in vari punti rende estremamente difficile riconoscere la tipologia dei componenti utilizzati e ci lascia ancor più sorpresi della scelta di utilizzare la modalità fanless fino al 30% del carico massimo.
La vista inferiore del PCB principale mostra una buona organizzazione con piste ben definite e di adeguato spessore; le saldature in qualche punto non brillano per perfezione, o almeno non quanto siamo abituati a vedere sui modelli Seasonic di fascia alta.
Questo lato mostra somiglianze maggiori con il PCB impiegato sugli alimentatori della serie FOCUS Plus: sebbene, per ovvie ragioni, le piste non coincidano, la presenza di vari blocchi comuni ad entrambi chiarisce immediatamente l'origine del progetto impiegato.
| |
Il PCB che ospita i connettori destinati al cablaggio ha lo scopo di veicolare la corrente ai vari contatti e raccoglie una parte dei condensatori d'uscita, sia elettrolitici che allo stato solido.
Sul retro, la vista è in gran parte celata dalla daughter-card dei moduli DC-DC che si occupa di generare le tensioni da 3,3 e 5 volt, ad ogni modo non sono presenti elementi di particolare interesse.