3. Interno


Seasonic FOCUS SGX-650 3. Interno 1  Seasonic FOCUS SGX-650 3. Interno 2 
Seasonic FOCUS SGX-650 3. Interno 3  Seasonic FOCUS SGX-650 3. Interno 4 


La struttura dello chassis impiegato da Seasonic per il FOCUS SGX-650 ricorda molto quella utilizzata sui suoi primi modelli; troviamo infatti tre parti vincolate tra loro da ben 10 punti mediante altrettante viti.

Una di queste è celata dal sigillo di garanzia, la cui rottura causa il decadimento della garanzia decennale.

Il poco spazio a disposizione risulta completamente occupato dalla componentistica e dai dissipatori metallici.


Seasonic FOCUS SGX-650 3. Interno 5 


Il percorso compiuto dalla corrente, nonostante le ridotte dimensioni, è del tutto simile a quello visto sugli alimentatori ATX di recente costruzione, fatta eccezione per la presenza di un unico dissipatore destinato sia al ponte raddrizzatore che ai transistor di switching.

I vari stadi sono posti in cascata e a breve distanza gli uni dagli altri: in tal modo si riesce a ridurre la lunghezza dei conduttori attenuando, così, le cadute ohmiche, soprattutto nei tratti interessati da correnti elevate.

Seguendo le frecce troviamo:

  • Ingresso AC;
  • Filtraggio d'ingresso;
  • Rettificatori;
  • Controllo PFC;
  • Condensatori primari;
  • Transistor di Switching;
  • Trasformatore 12V;
  • Rettificatori d'uscita;
  • Filtraggio d'uscita;
  • Moduli DC-DC;
  • Uscita.