4. Componentistica & Layout - Parte prima
Una parte del filtro EMI d'ingresso è ricavato su un piccolo PCB ancorato al blocco presa/interruttore.
Su questi modelli non è stato previsto alcuno schermo metallico per cui possiamo distinguere facilmente tre dei vari condensatori impiegati per la realizzazione del filtro.
Sfortunatamente non troviamo traccia del pad termico che sui modelli PRIME si occupa di trasferire una parte del calore proveniente dallo stadio secondario di rettifica allo chassis.
|
| |
Il layout utilizzato da Seasonic per la serie FOCUS Plus è chiaramente differente da quello impiegato per la serie PRIME, ma è comunque organizzato in maniera egregia lasciando sufficiente spazio tra i componenti al fine di favorire la ventilazione naturale ottimizzando, al contempo, la lunghezza dei collegamenti interni.
Anche il retro del PCB mostra un ordine certosino; le piste sono strutturate sostanzialmente come i modelli di fascia superiore, ma chiaramente sono meno robuste (anche per via del ridotto spazio a disposizione).
Le saldature sono di ottimo livello anche se meno spettacolari di quelle viste sulla serie PRIME.
| |
Il PCB delle connessioni modulari, anche se appare meno elaborato rispetto a quello impiegato sugli alimentatori di fascia alta, è più che adeguato a gestire i collegamenti elettrici necessari alle due file di connettori.
Sono presenti inoltre diversi condensatori elettrolitici e allo stato solido che supportano quelli disposti sul PCB principale per eliminare il più possibile le micro fluttuazioni delle tensioni d'uscita.
Decisamente raffinata la scelta di veicolare tutte le tensioni con collegamenti diretti, in particolare quelli della tensione principale visibili all'estrema sinistra della prima immagine.
I moduli DC-DC sono ospitati su una daughter-card dedicata posta alle spalle del PCB delle connessioni di cui sono visibili gli induttori ed i condensatori, ma i regolatori impiegati sono celati dietro una placca metallica che si occupa di favorire lo scambio termico.