16. Impatto acustico


Il test sull'impatto acustico, mirato a definire i valori di rumorosità che l'alimentatore genera durante il suo funzionamento, è l'unico test che di solito siamo costretti a "simulare".

Il nostro banco prova, infatti, necessita di un adeguato raffreddamento per poter assorbire potenze da centinaia di watt, il che mal si sposa con la necessità di eliminare qualsiasi fonte esterna di rumore per poter valutare quello prodotto esclusivamente dall'alimentatore.

Per questo motivo il test viene condotto alimentando la ventola esternamente e simulando i regimi di rotazione in corrispondenza del carico, se indicati dal produttore, o semplicemente la rumorosità sul range di funzionamento della ventola se l'associazione non è disponibile.

Ricordiamo che il valore percepito dal nostro udito come prossimo alla silenziosità è di 30dB e che incrementi di 10dB corrispondono ad una percezione di raddoppio della rumorosità.

Le corrispondenze di tali valori sono facilmente osservabili sulle scale del rumore reperibili in rete.

Rumore ambientale 29,3 dBA.


Seasonic FOCUS Plus 850W Platinum & 750W Gold 16. Impatto acustico 1  Seasonic FOCUS Plus 850W Platinum & 750W Gold 16. Impatto acustico 2 
Seasonic FOCUS Plus 850W Platinum
Seasonic FOCUS Plus 750W Gold


Le dimensioni ridotte della serie FOCUS Plus hanno richiesto l'impiego di una ventola da 120mm, inoltre, la differente efficienza energetica ha spinto Seasonic a dotare il modello Gold con un'unità più spinta che sviluppa 2200 RPM di velocità massima contro i 2050 RPM del modello Platinum, nonostante il primo abbia una potenza inferiore.

Nel normale utilizzo entrambe le ventole restano comunque piuttosto silenziose, anche con la modalità fanless a basso carico disattivata; tuttavia, quando la potenza erogata comincia ad avvicinarsi al massimo, soprattutto se per periodi prolungati, sarà difficile non notare gli oltre 2000 giri al minuto.


Seasonic FOCUS Plus 850W Platinum & 750W Gold 16. Impatto acustico 3


Con la modalità fanless abilitata non verrà prodotto alcun rumore fino al 30% del carico, ossia 255W per il modello da 850W e 225W per quello da 750W, c'è quindi sufficiente margine per consentire all'alimentatore di far a meno della ventola anche durante le sessioni di gioco su una postazione di fascia media.

Il comfort acustico di questa serie è decisamente buono, soprattutto se consideriamo le ridotte dimensioni e, ovviamente, la fascia di appartenenza.