4. Componentistica & Layout - Parte prima
Sul retro del blocco presa/interruttore è presente un piccolo PCB che ospita alcuni elementi del filtro EMI.
| |
| |
Il nuovo design, denominato OptiSink, ha consentito di ottenere, grazie all'impiego di una nuova daughter-card, diversi vantaggi che possiamo così riassumere:
- riduzione degli ingombri del 48%;
- conducibilità termica 8 volte superiore;
- miniaturizzazione e maggiore automatizzazione del processo di assemblaggio;
- struttura modulare più semplice da personalizzare.
![]() | ![]() |
Le due immagini sopra riassumono efficacemente quanto appena detto.
Altro vantaggio del design OptiSink è la completa assenza di componentistica sulla facciata inferiore del PCB principale, a tutto vantaggio della semplificazione del processo di produzione.
| |
Il PCB delle connessioni modulari utilizza conduttori metallici esterni per veicolare la corrente dove serve, supportando le piste interne al PCB.
Dall'immagine si nota che il progetto ha previsto la possibilità di installare fino a tre connettori PCIe 8 pin (uno utilizzato sul modello da 850W).
I vari condensatori allo stato solido ed elettrolitici supportano quelli del PCB principale nel filtraggio delle tensioni d'uscita.