Seasonic CORE GX-750 ATX 3 (2024) - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,637
    configurazione

    Nexthardware Nuova elettronica e tanta sostanza ad un prezzo molto interessante.




    La nuova serie CORE GX ATX 3 di Seasonic è un aggiornamento della linea CORE GX ATX, che ora supporta gli standard ATX 3.1 e PCIe 5.1.


     1


    Disponibile in tre modelli, con potenze tra 650W e 850W e nelle colorazioni bianca e nera, la serie CORE GX ATX 3 è certificata 80 PLUS Gold ed offre un design completamente modulare con cavi in tinta.

    Grazie alla consueta qualità costruttiva di Seasonic, questi alimentatori sono adatti a ogni scenario d'uso; la ventola da 120mm con cuscinetto idrodinamico, insieme alla tecnologia S3FC (Smart and Silent Fan Control), assicura un raffreddamento ottimale ed una bassa rumorosità.

    La qualità e l'affidabilità della nuova serie di alimentatori sono migliorate grazie a un PCB riprogettato (OptiSink) e all'impiego di MOSFET dalle dimensioni ridotte rispetto allo standard: permettendo una migliore dissipazione del calore ed una ventilazione più efficace è stato possibile ridurre la temperatura di funzionamento.

    Gli alimentatori CORE GX ATX 3 supportano un connettore 12V-2x6 oppure fino a tre connettori a 8 pin per GPU, così da soddisfare le esigenze energetiche dei vari sistemi.

    Segnaliamo, inoltre, che gli alimentatori Seasonic CORE GX ATX 3 (2024) sono coperti da una garanzia di 7 anni.

    Oggetto della recensione odierna è il CORE GX-750 ATX 3 che, con 750W di potenza disponibile e la possibilità di sostenere picchi fino a 1500W, si propone come una scelta smart per le configurazioni attente al budget.


    Seasonic CORE GX ATX 3 (2024)650W
    750W
    850W
    Input Voltage 100 ~ 240V (Auto Range) 50 ~ 60Hz
    DC Output Rated Comb.Rated
    Comb.
    RatedComb.
    +3,3V20A
    100W
    20A100W
    20A100W
    +5V 20A 20A20A
    +12V 54A648W 62A744W70A840W
    -12V
    0,3A
    3,6W
    0,3A
    3,6W0,3A
    3,6W
    +5VSB 3A15W 3A15W3A15W
    Total Power
    650W
    750W
    850W
    Peak Power
    n.d.
    n.d.n.d.


    Ulteriori informazioni sull'alimentatore in prova sono reperibili sul sito del produttore a questo indirizzo.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,012

    Predefinito

    Queta serie non mi hai mai del tutto convinto in passato, ma sembra che ora sia cambiata molto e valga la pena farci un pensierino per un PC entry level, preso nota

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    54
    Messaggi
    562

    Predefinito

    sempre più piccoli e meno rumorosi, non è poco

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,803
    configurazione

    Predefinito

    Sette anni di garanzia per un prodotto di questa fascia sono tanta roba.
    Anche il prezzo mi sembra allettante per la potenza e qualità messi sul piatto.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    47
    Messaggi
    941

    Predefinito

    Ryzen 7 9700X, RX 9070 XT e questo alimentatore saranno montati nel mio prossimo PC, spesa non eccessiva e tanta resa, si spera

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,825
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    Ryzen 7 9700X, RX 9070 XT e questo alimentatore saranno montati nel mio prossimo PC, spesa non eccessiva e tanta resa, si spera
    Quale scheda madre hai intenzione di prendere?

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    47
    Messaggi
    941

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Originariamente inviato da Ettore
    Ryzen 7 9700X, RX 9070 XT e questo alimentatore saranno montati nel mio prossimo PC, spesa non eccessiva e tanta resa, si spera
    Quale scheda madre hai intenzione di prendere?
    penso una TUF GAMING B850-PLUS WIFI

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,825
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    penso una TUF GAMING B850-PLUS WIFI
    Ottima scelta!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022