4.Visto da vicino - Seconda parte
In questa sezione passiamo ad analizzare da vicino il diffusore del sistema Scythe Krocraft. Il Cabinet del diffusore Scythe, a differenza di prodotti della diretta concorrenza, che quasi sempre sono confezionati con “involucri” in plastica, è costruito in MDF con spessore di 12 mm. Questo materiale viene usato nella costruzione di diffusori per le sue ottime caratteristiche intrinseche (lo spessore usato è sufficiente per le potenze in gioco).
Il diffusore esternamente si presenta con un look veramente piacevole, finito in laminato melaminico nero ruvido, che si accosta perfettamente al Midwoofer in fibra color Oro creando un ottimo colpo d'occhio. Le finiture sono ottime: le fresature che ospitano gli altoparlanti sono eseguite perfettamente, gli altoparlanti sono fissati al cabinet con viti Allen nere in acciaio. Sul retro del diffusore troviamo gli stessi connettori dorati per collegamento del cavo di potenza presenti sul Kamabay SDA 1100 che facilitano le operazioni di collegamento, infine troviamo l'apertura del condotto di accordo Reflex, la sua posizione ci obbligherà a non tenere il diffusore molto vicino ad una parete se si vuole avere un'ascolto ottimale. | |
|
Il riempimento fonoassorbente che troviamo all'interno del diffusore è in materiale acrilico di colore bianco disposto nei punti essenziali e nella giusta quantità. |
Il sistema Bass Reflex adottato è una Linea di Trasmissione che rende molto presenti i bassi di questo diffusore, la frequenza di accordo dichiarata è di 58 hz. Il crossover presente nei diffusori Krocraft si riduce ad un solo 1° ordine (6 db ott ) sul tweeter, realizzato con un condensatore Poliestere, marcato Spirit, da 3,3 uF 400 volt in serie al positivo proveniente dal midwoofer. Il tweeter è connesso in parallelo al midwoofer ma con le fasi invertite.
Il Midwoofer da 10 cm (4”) è molto simile ad un Hi-Vi B3n usatissimo in molti progetti DIY, possiede un cono in fibra molto rigido, e sospensione in gomma che ha richiesto un discreto rodaggio prima di poter dare il meglio di sè. Il cestello è in lamierino stampato da 1 mm come il contenitore della schermatura EMI del grande magnete. |
Il Tweeter di derivazione orientale è ben costruito con Dome del diametro di 25 mm in seta protetta da una pellicola morbida. Come già detto troviamo incollato posteriormente un condensatore in poliestere che fa da filtro. I centri di emissione dei due altoparlanti sono stati tenuti molto vicini tra di loro. | |