1. Packaging e Bundle
Â
La confezione si presenta con uno schema di colori sobrio e con una finitura lucida "all over" che fa risaltare le immagini del case. Sul lato frontale sono rappresentate le tre diverse opzioni per il pannello frontale mentre, in alto a destra, sono presenti le foto delle diverse possibilità di apertura dello stesso, cosa molto interessante ed utile. Il retro della confezione, invece, mostra chiaramente le particolarità dello Scythe Gekkou a livello di disposizione interna, rimarcando ancora le possibilità di gestione della parte frontale. Sui due lati corti troviamo le descrizioni particolareggiate del case in più lingue, i codici prodotto e le caratteristiche principali.
![]() | |
Â
Una volta aperta la confezione, scopriamo che l'imballaggio secondario dello chassis non è realizzato in polistirolo, come solitamente accade, ma in schiuma espansa che permette un maggior assorbimento degli urti e delle vibrazioni, in quanto la struttura si deforma dinamicamente, proteggendo il case in modo ottimale.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Â
Estratto il Gekkou dall'imballo, analizziamo immediatamente la verniciatura esterna che si presenta uniforme in tutte le sue parti, con nessun segno di sbavature negli angoli e molto liscia al tatto, tutti particolari che fanno capire immediatamente che il processo produttivo è di alta qualità .
Â
All'interno del case troviamo il bundle che comprende :
- viteria per il fissaggio dei drive
- due standoff per motherboard
- un buzzer
- due cerniere per la paratia frontale
- manuale multilingue
Da notare che i distanziali per la motherboard sono già installati nello chassis, i due in più che si trovano a parte, sono da considerare un ricambio. Il manuale merita un plauso, visto che è stampato ottimamente e le illustrazioni risultano molto chiare e comprensibili anche se, tra tutte le lingue elencate, non è presente l'italiano.
Â