3. Visto da vicino - Parte seconda
Un ulteriore primo piano della base di contatto che ospita la Vapor Chamber, con uno spessore di 4,5mm ed una superficie di 55x55mm, attraversata dalle quattro Heatpipes in rame nichelato.
La base presenta una buona planarità e non è lavorata a specchio, ma è semplicemente "spazzolata".
![]() | ![]() |
Dalle foto in alto si può vedere la struttura esterna in plastica che ingloba completamente il dissipatore, composta da due frame esterni che, oltre a bloccare le ventole in sede, hanno anche la funzione di convogliatori, e la parte centrale che funge da raccordo per altre due.
![]() | ![]() |
Scollegando le ventole tramite le pratiche clip in plastica possiamo accedere al corpo dissipante a torre di dimensioni piuttosto ridotte (solo 10.5x12.5x5mm), caratterizzato dalla presenza di ben 62 alette in alluminio saldate alle quattro Heatpipes da 7mm.
Le ventole in dotazione sono il modello DF1202512SEUN prodotto da Martech e sono caratterizzate da pale di un bel colore grigio scuro trasparente, che vengono messe in risalto, durante il funzionamento, dai quattro LED blu presenti sugli angoli del frame.
Di seguito le caratteristiche tecniche.
Dimensioni | 120x120x25mm |
Velocità di rotazione | 550 - 1850 RPM (PWM) ± 10% |
Rumorosità | 17 - 37 dBA |
Portata di aria | 77 CFM |
Pressione statica | 2.8 mm H2O ± 10% |
 Tecnologia | Sleeve Bearing |
Connettore | 4 Pin |
Alimentazione | Â 12V |
Assorbimento | 0.4A |
Consumo | Â 4,4W |