7. Crysis 3 & Battlefield 4
Crysis 3 - DirectX 11 - SMAA4X - Specifiche HW Massime
Il terzo capitolo della serie Crysis è basato su un'evoluzione del motore grafico CryENGINE 3, punta di diamante di Crytek.
Il CryENGINE 3 supporta nativamente le API DirectX 11, ma è anche disponibile per altre piattaforme, tra cui le console Xbox 360 e Sony PS3.
Con un equipaggiamento in cui spiccano arco e frecce con carica elettrica, Psycho e Prophet dovranno vedersela, ancora una volta, con gli avversari della CELL Corporation, più che mai decisi a fargli la pelle.
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | |
![]() | ![]() |
La "pesantezza" di Crysis 3 si fa sentire, soprattutto con l'anti-aliasing SMAA4X abilitato.
Come era lecito attendersi, le GPU più carrozzate la spuntano di una decina di frame sulle inseguitrici a 1920x1080, mentre a 2560x1440 i risultati sono molto plafonati.
C'è comunque da dire che la sensazione "in game" a 1920x1080, fascia a cui si indirizzano queste schede, risulta comunque buona e, rinunciando a qualche effetto, si può tranquillamente giocare senza troppi pensieri.
Battlefield 4 - DirectX 11 - Modalità Ultra - AA4x
Battlefield 4 è l'ultimo capitolo della serie di sparatutto più apprezzati degli ultimi anni, soprattutto per la sua componente multiplayer.
Il motore grafico di Battlefield 4 è il Frostbite 3, compatibile con le DirectX 11 e recentemente aggiornato anche per il supporto a Mantle.
Con gli ultimi aggiornamenti, DICE ha introdotto anche il supporto alla piattaforma FCAT direttamente nel motore del gioco integrando il tool di overlay che permette di mostrare i marcatori colorati, necessari al software di elaborazione delle immagini per determinare la sequenza di rendering dei vari frame.
Per attivare/disattivare l'overlay basta digitare, dalla console del gioco richiamabile premendo "~", il seguente comando seguito da invio:
- PerfOverlay.DrawFcat 1 (abilita l'overlay)
- PerfOverlay.DrawFcat 0 (disabilita l'overlay)
Se volete avere un'idea generale in real time dell'andamento del gioco sulla vostra piattaforma, potete invece utilizzare il seguente comando (sempre da console) che abilita un grafico delle prestazioni di CPU e GPU nell'angolo in basso a sinistra dello schermo:
- PerfOverlay.DrawGraph 1 (abilita il grafico delle prestazioni)
- PerfOverlay.DrawGraph 0 (disabilita il grafico delle prestazioni)
Per il nostro benchmark abbiamo utilizzato la missione single player Tashgar.
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | |
![]() | ![]() |
Giocabilità assicurata a 1920x1080 e buon comportamento delle GPU AMD e NVIDIA di fascia più alta, la SAPPHIRE Radeon R9 280 OC Dual-X si guadagna meritatamente la terza piazza.
Il distacco scende passando alla risoluzione di 2560x1440, con la scheda in prova ancora terza e maglia nera, come era lecito attendersi, alla R9 270X anche se in versione Toxic.